Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao ho un Haquoss evoultion da 56 litri lordi, in dotazione ha un filtro interno con i seguenti materiali filtranti: bluesponge, carbonsponge lifesponge.
Sono nuovo e non ho molta conoscenza di questi materiali, pertanto leggendo sul forum ho sentito molto parlare dei cannolicchi.
La mia intenzione è quella di fare un tropicale, pertanto vi chiedo se i materiali filtranti in dotazione sono compatibili, e se posso sostituire un materiale con i cannolicchi. Se posso sostituirlo vi chiedo la cortesia di indicarmi anche quale.
Ciao Nicola,la carbonsponge è sicuramente quella al carbone,quindi dopo aver riempito la vasca,dopo una settimana di utilizzo,la butti e la sostituisci con dei cannolicchi,che metterai in basso,in modo da non doverli toccare continuamente,poi la lifesponge e poi la bluesponge,che dovrebbe essere adibita al filtraggio meccanico.....potresti anche mettere tutti cannolicchi con sopra una sola spugna e per ultimo un po di lana sintetica...per i cannolicchi ti consiglio quelli in vetro sinterizzato e precisamente questi:http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-8932.html ideali x sfruttare tutto lo spazio in piccoli filtri...
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
ciao ho un haquoss evolution da 56 l, non mi piace molto il filtro interno in dtazione e volevo cambiarlo con uno esterno. Vi chiedo gentilmente se mi potete dare indicazioni su quale acquistare. Ho letto e visionato il pratico 200 o anche quello marca sera fil bioactive + UV.
Le molte recenzioni e le specifiche dei rivenditori mi sembrano buoni sia l'uno e l'altro oltre ad essere semplici e pratici.
Qualche consiglio?
Aggiungo anche che vorrei fare l'impianto CO2, sto cercando una cosa pratica da non soendere molto (per ora). Qualche suggerimento da darmi?
Guarda, io attualmente ho un pratiko 400, e devo dire che è un buon filtro, quindi penso lo sia anche il 200...il sera non lo conosco... (una cosa da dire...non è silenziosissimo, ma non è neanche un trattore...)
Per quanto riguarda l'impianto per la CO2 aspetta che risponda qualcun altro, perchè io non mi intendo...