Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti, vorrei realizzare un nanoreef di massimo 100l, diciamo che inotrno ai 50l sarebbe meglio (sono lla prima esperienza).
Potete darmi qualche consiglio su che modello orientarmi?
Grazie
Ciao e benvenuto
Difficilmente si trovano vasche commerciali già complete di accessori adeguati. Personalmente credo che ti convenga farti fare una vasca della misura che vuoi da un vetraio e poi comprare separatamente i vari componenti in base alle tue esigenze.
Comunque dai un'occhiata al Dennerle cube 60 litri.
Grazie, una bella vasca, potrebbe fqare al caso mio; quindi è meglio assemblarlo da se che prenderlo diciamo in kit? è un discorso qualitativo oppure economico?
Grazie
Ti serviranno un impianto di illuminazione, pompe di movimento, un osmoregolatore che puoi costruire da solo, OTTIME rocce vive, ovviamente il sale, i vari test ed eventualmente uno skimmer se inserirai dei pesci. Comunque dipende tutto (o quasi) dalla tipologia di animali che vuoi allevare.
Grosso modo quanto vado a spendere? cmq vorrei inserire coralli e pesci e /o crostacei in una vasca da 60 lt ci va qualcosa o ci va solo un pesce :) :) ?
Per queste dimensioni ho bisogno di un sump?
Ultima modifica di pesce87; 03-09-2013 alle ore 21:01.
Allora ho dato un occhiata in giro (sul web) penso che in termini di allestimento tra un 60l e un 100l grosso modo la spesa, escluso che per le rocce, cambia minimamente, sbaglio? a questo punto credo sia meglio orientarmi su un 100l visto che voglio inserire anche qualche pescetto oltre ai gamberetti, le lumache e forse un paguro, dico forse perchè mi pare di aver letto che sono molesti......ora la mia domanda è, per quanto riguarda i coralli per allestire un 100l, quanto spendo di più rispetto al 60l (chiedo cifre orientative, visto che non so ancora cosa mettere, penso molli di sicuro e qualche duro più resistente forse)?
Ciao
Tra un 60 e un 100 secondo me cambia.
Dove troverai maggiore differenza sarà, oltre che per le rocce come scrivevi, sull'illuminazione sia quando compri che quando poi dovrai mantenere.
Fai un giro sul web e guarda la differenza tra una plafo da 120/150W e una da 250W e poi fatti due conti su quanto quei 100w di differenza accesi per 10 ore al giorno ti fanno in un mese.
Ovviamente anche il resto della tecnica seguirà quel trend.
In 60lt avere 30 volte il volume come movimento fanno 1800l/h, in un 100l fanno 3000l/h dai un occhiata ai prezzi delle pompe e vedi tu.
Il riscaldatore non lo conto, da comprare costa poco e se abiti in una casa riscaldata normalmente in inverno non rimane sempre acceso, però...
Lo skimmer dovrà essere adeguato al litraggio, quindi costerà certamente di più.
Con un 100lt magari comincia già a convenirti l'acquisto di un impiantino per farti l'osmosi....
Insomma, secondo me cambia e se vuoi farti una vasca di un certo tipo, nemmeno poco, ma prova a farti un'idea sul web con i suggerimenti che ti ho dato e poi fatti tuoi conti.
Un'ultima cosa, potresti trovarti, che ne so, ad esempio con gli skimmer, che uno dato per 100 economico costi come uno migliore per il 60... Fai attenzione e informati sul forum, potresti finire per comprare una cosa che poi non funziona come ti aspetteresti.
Comunque un ottima maniera per risparmiare qualche cosa, e nemmeno poco, é dare un occhiata nel mercatino del forum, soprattutto in questo periodo si trova un sacco di ottima roba.
Grazie mille per i consigli, io voglio partire ocn il piede giusto, quindi preferisco spendere qualche centinaio di euro in più ma non avere magagne successivamente, quindi convengo con te sul fatto delle attrezzature.
Allora a questo punto ho bisogno di alcuni ocnsigli:
1-per una vasca da 60 che potenza luminosa devo avere? e per una da 100?
2-per il movimento mi pare di aver capito 30 volte il litraggio, quali sono le migliori marche di pompe?
3-qual'è un ottimo skimmer?
4-non metterò un sump; devo inserire un ulteriore filtro a carbone o roba del genere?
5- l'impianto a osmosi va collegato all'acquario oppure serve a me separatamente per purificare l'acqua per i cambi settimanali?
6-in una vasca da 60 quanti animali posso mettere?
7-le pompe di movimento, meglio una che copre l'intero fabbisogno o 2 (tipo1800l7h 2 pompe da 900 oppure da 1800l/h che si alternano)?
Vi ringrazio, un saluto a tuttjavascript:void(0);i.