Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti
ho un problema con delle alghe terribili che mi stanno invadendo la mia vasca. Questa alga si forma come una pellucola verde scuro che ricopre qualunque cosa sia presente in acquario( pesci e lumache escluse). Visto che comunque ha una consistenza molle, il tappeto di alghe sul fondoriesco ad aspirarle con il sifone, ma 2 giornidopo la situazione è peggio di prima....
Passo alla descrizione della vasca : wave 240 lt 3neon t5
popolazione 2 ramirezi, 12 cardinalis 6 rasbora 3 neritina
co2 a 6 bolle minuto
valori ph 7,5
Kh 8
Gh7
No3 =0
No2=0
Nh3/nh4=0
Filtro su torba e ogni tanto ci caccio una foglia di catappa
Si tratta di cianobatteri(guarda la scheda)
Cerca di aspirare il piu' possibile
porta il ph gradualmente a 6,9 aumentando l'erogazione della co2
Integra con un apposito prodotto i nitrati e misura appena puoi i fosfati(postali)
Dacci qualche info sulla gestione(fertilizzazione,modello luci,fotoperiodo....)e posta una panoramica
Ciao
Ciao nannacara grazie per la risposta...ti elenco subutotutti i dati che mi hai chiesto...
Fertilizzazione con protocollo dennerle( ora sospesa a causa della irreperibilità di uno dei componenti)
fotoperiodocirca 8 ore cosi gestito accensione di un solo neon (se non ricordo male è un 4000 kelvin), dopo 2 ore accensione della restante batteria, della quale non posso fornire dati, sono quelli montati di serie dalla wave.
Ah, dimenticavo ho anche il fondo fertile dennerle..
La co2 inizialmente era stata messa proprio per abbassare il ph ma per uno strano motivopiù alzo la co2 più mi aumenta il kh...dico strano motivo perchè in vasca non ho niente di calcareo ....ho anche un altra vasca da 60 lt, senza co2, senza fertilizzazione, che sta da dio , non hamanco un filo di alghe
Non si deve mai sospendere la fertilizzazione ed e' bene avere sempre una scorta
Con l'inserimento della co2 si puo' verificare una piccola variazione del kh,nel tuo caso cosa succedeva?
Usi osmosi con aggiunta di sali o acqua di rete?
Posta la panoramica
Ciao
Allora per quanto riguarda la co2 se impostavo il numero di bolle per ottenere il valore di ph riportato sulla tabella dennerle, il ph non variava per niente mentre il kh skizzava da 8 a 13 ; premetto che parto già con un'acqua direte con kh 8. Per quanto riguarda i cambi faccio 70% osmosi 30% rete perchè ho letto che risulta un po pericoloso fare cambi con sola osmosi quando si usa la co2 e la torba in quanto esiste il rischio di avere un crollo del kh e del ph abbastanza imprevedibile....
Io ho detto "usi osmosi con aggiunta di sali" ed il cambio si fa con acqua avente lo stesso kh della vasca, che puoi ottenere con osmosi+sali e con acqua di rete tagliata con osmosi se la prima lo permette
Il crollo del ph si verifica quando il valore del kh e' troppo basso,viene meno l'effetto tampone
Usi anche la torba?