Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao a tutti!
Vi do subito qualche dato del mio acquario:
acquario da 240 l, avviato da 6 anni.
Popolazione: due coppie di scalari: molti credono siano troppi, sta di fatto che ne avevo comprati 4 per trovare la coppia e con grande fortuna si sono formate 2 coppie che si sono spartite a metà l'acquario e che si riproducono entrambe, quindi li ho tenuti tutti e 4; 12 corydoras: erano 8, ma anche loro si sono riprodotti alla grande e ora sono 12
Piante: vallisneria gigantea, grande pianta di Microsorium, ceratophyllum lasciata gallegiiare e infine una tremenda alga, molto simile alla Cladophora, che ha riempito i legni e sterminato tutto il muschio e con la quale sto combattendo (senza strani prodotti chimici ormai da 2 anni).
Passiamo ai valori:
ACQUA DEI CAMBI
Uso solo acqua di osmosi integrata con i sali, perchè la mia acqua del rubinetto ha valori di pH 8 e KH 14. L'acqua dei cabi che cerco di misurare spesso, ha valori di ph tra il 7 e il 7.5 e valori di kh tra 5 e 7.
ACQUA ACQUARIO
ha sempre avuto un valore di pH intorno a 7 e kh tra 5 e 6.
Stamatttina a luci spente, dopo tanto tempo che non misuravo i valori, prima misuro quello dell'acqua dei cambi e il KH misura 7.5, poi misuro quello dell'acquario e.... Grande sorpresa:
pH 5 !!!
KH a malapena misurabile, il colorante vira subito, sarà a malapena 1.5 !!
Ma la cosa più strana è che i pesci stanno benissimo, mangiano come l solito e non danno segni di malessere
Come test, uso test a reagente liquido della askoll
Ora le domande sono due:
1 Come intervengo? Uso acqua del rubinetto (che vi dicevo a pH 8 e KH 14) o sarebbe uno sbalzo troppo grande? Oppure mi limito a fare frequenti cambi con l'acqua solita dei cambi (KH7-7.5)? E in questo secondo caso, con che frequnza li faccio i cambi?
2 Il secondo problema è capire cosa può essere stato. In acquario non ho rocce, non uso torba ne carboni attivi. In questo periodo (arco di 2 mesi circa) ho fatto queste cose: ho pulito il filtro che era parecchio sporco (senza toccare i canolicchi ovviamente). A distanza di due settimane ho cambiato l'acqua, i soliti 50 l che cambio di solito e in concomitanza ho iniziato, con il tubo, a "grattare via" le alghe dai tronchi: infatti dove queste alghe si sono attaccate, si è creata una specie di "placca scura sul tronco e una volta tolta rimane il tronco con il suo colore originale. Grattando via questa placca credo comunque di non aver tolto batteri, perchè a distanza di qualche settimana, nei punti in cui è stata gratta via, la corteccia non ha sviluppato nè muffe nè altro e le alghe non l'hanno più intaccata.
Non so davvero, mi affido ai vostri consigli.
Ciao! :)
__________________
TOBY
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA"Inferno, XXVI
Ciao.
Un picco così esagerato dal nulla mi sembra molto strano. Non hai piante di difficile
coltivazione, quindi credo che tu non usi co2.
Se la utilizzi controlla che non c'è qualche problema sull'erogatore.
A luci spente di norma c'è un leggero abbassamento del ph dovuto all'aumento di co2 emesso dalle piante, ma qui si parla di vasche molto piantumate.
Secondo me il problema sono i test. Prova a portare un campione d'acqua da un negoziante e chiedi di farti i test, per vedere se i valori sono gli stessi da te ottenuti.
Niente CO2. Forse potrebbero essere i test, perchè in effetti ho fatto caso che sono scaduti nel 2010 e nel 2011. Domani provo ad andare a comperarne di nuovi e vediamo che valori mi danno
__________________
TOBY
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA"Inferno, XXVI
ho provato a chiamare il mio negozio di fiducia e hanno solo test a reagente liquido della Aquili, Tetra e Sera: Posto che devo comperare solo quello del pH e KH, sono tre marche che è meglio lasciar perdere? Ce ne è una che va meglio?
__________________
TOBY
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA"Inferno, XXVI
Alla fine ho comprato una valigetta della Sera che ho trovato in sconto. Purtroppo non ci sono buone notizie e il mistero diventa sempre più oscuro
Acqua dell'acquario: pH tra 6.5 e 7 (meglio di 5, ma comunque male per un acquario che ha sempre avuto pH tra 7 e 7.5) e Kh purtroppo SOLO 2!
a dicevo che il mistero rimane, perchè ho scoperto con i nuovi test che l'acqua dei cambi è troppo dura e ha pH un po' alto, perchè ha Kh 8 e pH tra 7 e 8.
Cosa faccio? Visti i valori dell'acqua della tanica uso quella per i cambi e cambio 50 l?
__________________
TOBY
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA"Inferno, XXVI
L'acquisto che hai fatto è ottimo.
I valori tra 6 e 7 per le due coppie di scalari e i corydoras sono ottimi, soprattutto per la riproduzione. Questo è anche il motivo dei tuoi successi con continue deposizioni.
Mi puoi spiegare chiaramente cosa vuoi raggiungere con i valori?
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda il kh devi incrementarlo o avrai sbalzi del ph.
Se tagli acqua RO con i sali e ottieni un acqua troppo dura allora usa meno sali.
------------------------------------------------------------------------
Ti consiglio di utilizzare questi programmini per il controllo della tua acqua. Ti aiutano a preparare esattamente l'acqua per i cambi, oltre ad avere altre "Features" .
Ultima modifica di Dario.Blu; 06-09-2013 alle ore 08:03.
Motivo: Unione post automatica
No è che avrei preferito un pH tra 7 e 7.5 . Ti ringrazio tantissimo per il link ai programmi, non sapevo della loro esistenza. Ma tu li hai provati? Sono affidabili?
__________________
TOBY
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA"Inferno, XXVI