Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-08-2013, 13:25   #1
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 28
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto costruzione plafoniera led

Ciao a tutti, scrivo per chiedere aiuti e consigli sulla progettazione e costruzione di una plafo a led per il mio malawi da 120cm. La vasca è una ferplast dubai 120 (240 litri lordi, netti saranno meno di 200...). La mia idea, era appunto quella di costruirmi una plafo a led, in modo da poter risparmiare un po' in corrente, visto che spendo già abbastanza con il riscaldatore avendo la vasca in taverna (dove di inverno ho circa 10 gradi). La mia domanda era principalmente questa:
-Quanti led mi serviranno? Di che tipo e di che colore? (contando che è un malawi non ho bisogno di molta luce, ma abbastanza da rendere possibile la crescita algale sulle rocce); attualmente ho un solo neon da 10000K 39W).
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-08-2013, 15:01   #2
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Città: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Età : 34
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zacca95 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, scrivo per chiedere aiuti e consigli sulla progettazione e costruzione di una plafo a led per il mio malawi da 120cm. La vasca è una ferplast dubai 120 (240 litri lordi, netti saranno meno di 200...). La mia idea, era appunto quella di costruirmi una plafo a led, in modo da poter risparmiare un po' in corrente, visto che spendo già abbastanza con il riscaldatore avendo la vasca in taverna (dove di inverno ho circa 10 gradi). La mia domanda era principalmente questa:
-Quanti led mi serviranno? Di che tipo e di che colore? (contando che è un malawi non ho bisogno di molta luce, ma abbastanza da rendere possibile la crescita algale sulle rocce); attualmente ho un solo neon da 10000K 39W).
Ciao visto che non hai bisogno di una luce spinta potresti usare anche dei led tipo quelli satisled
http://www.satisled.com/Wholesale-Di...r-led_c19.html
http://www.satisled.com/Wholesale-Di...r-led_c18.html

da 3 o da 1 w o solo bianco freddi oppure se vuoi bianco freddi e caldi. ma secondo me ti bastano i bianco freddi i 6500 K (ci sono anche i 10000k se vuoi) e vedrai che massimo 30w ti basteranno

http://www.satisled.com/1w-high-powe...oice_p118.html

Prima di tutto però devi decidere che dissipatore comprarti o farlo da te

ps. se non sei tanto bravo con il fai da te puoi usare anche due di questi
http://www.satisled.com/10w-led-floo...ody_p1336.html
avrai 20 w di luce senza troppa fatica e dovrai solo trovare una staffa per tenerli su
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
dimus90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 17:36   #3
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 41
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
la vedo dura consumare meno dei 39watt di un T5......con reattore elettronico.....

dovrsti avere almeno una trentina di watt a led......ma di led di ottima qualità....non certo i satis.....

io sto facendo la stessa cosa per la mia vasca.......

utilizzo due serie di CREE alimentati a 700mA (quindi circa 2,1watt)
sono in tutto 28 led, di cui 8warm, 16cool e 4 royal blue
consumo totale circa 60watt.....al netto del rendimento dei driver e alimentatore

dovrei avere più o meno la luce di due T5 39watt, risparmiando circa 20watt (risparmio di quasi il 30%)
considerando però che i T5 emettono luce anche verso l'alto, che può essere solo parzialmente recuperata coi riflettori...
i led emettono solo in quei 120 gradi....quindi tutta la luce emessa va in vasca....

in conclusione oltre al risparmio ho anche ben altra resa.....ma io l'ho fatto per altri motivi
-sorgente puntiforme, che preferisco rispetto al neon
-quasi niente calore rispetto alle HQI

ma nel tuo caso il risparmio diventa veramente esiguo.....
10soli watt in meno....anche in 10 ore sono 100watt al giorno......3kw al mese...quindi si e no 1€ di risparmio.....
se la luce che hai già ti soddisfa......perchè spendere un botto per risparmiare poi 10 euro l'anno????
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 17:57   #4
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 35
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma dato che di piante nel malawi non ne avrà se non qualche anubias... perchè non prendere delle strip bianco freddo da 14,4w/metro?
Non servirebbe metterle nemmeno su tutta la unghezza della vasca, metterei più sezioni parallele al lato corto con profilo d'alluminio ad "U", tenendo conto dell'angolo di luce ottenuto col profilo (leggermente ridotto dai 120 gradi) e del fatto che i led in questione sono divisibili in multipli di 3 SMD 5050, ossia strip da 5cm, se la vasca è larga 40 metterei dei profili da 40cm con 30cm di strip centrati, dissipando bene il led dura molto
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 18:34   #5
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 28
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, vedrò di rispondere un po' a tutti, comunque intanto grazie a tutti per aver risposto...
Diciamo, che oltre che a diminuire i consumi, avevo intenzione di fare un lavoro del genere anche per poter accendere i led in dissolvenza, in modo da creare meno stress per i pesci, e avere quindi un effetto più realistico (prima non avevo scritto). Comunque il discorso del risparmio, si ripercuote anche sulla sostituzione dei neon esauriti!! al contrario dei led, che dovrebbero essere eterni (dipende dalla qualità...). La mia intenzione era quindi quella di utilizzare led da 1 o da 3 watt, ma non le classiche strisce, in quanto non mi piace l'effetto che ne viene fuori, perchè ho già provato...(per pette).
Il dissipatore, avevo intenzione di costruirmelo, poichè, non dovrebbe essere un grosso problema. Un consiglio...come costruirmelo? la mia intenzione era quella di utilizzare dei profilati di allumini (eventualmente da saldare...).
Per dimus: quindi secondo te mi basterebbero 30w tutti bianchi? ma lo spettro che producono sarebbe sufficiente a permettere la crescita algale necessaria? Se mettessi 30W di led, quanto grande dovrebbe essere il dissipatore? (ovviamente, io volevo accessoriarlo di opportune ventoline di raffreddamento...)
Per gab: quindi te che led mi consiglieresti?
Un'altra cosa..come qualità, come sono i satisled? nel senso, sono la classica cinesata che ti dura 2 giorni, oppure durano? ovviamente io avrei intenzione di non accendere i led al massimo, in modo da non andare a influire sulla durata...
Attendo delucidazioni... Intanto grazie a tutti
Marco
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 18:39   #6
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 35
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me ti conviene comprare i dissipatori anzichè barcamenarti con lamiere e ventole se non sei molto pratico col fai-da-te...
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 18:53   #7
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 28
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti come costi probabilmente mi conviene...
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 18:53   #8
Darktullist
Pesce rosso
 
L'avatar di Darktullist
 
Registrato: Jan 2013
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 709
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
Peccato che per alcune barre dissipatrici ti chiedano oltre 100 euro....a questo punto meglio i neon....
Secondo me puoi ottenere facilmente una superficie dissipante....foglio di alluminio da 2mm 4 barre a u da 1-2 mm e 2 ventole da 120mm da PC....è più facile è veloce di quanto si pensi... Spesa sui 30 euro

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3
__________________
Tutte le news tecnologiche dal mondo dell'informatica Claningame.com
Darktullist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 19:04   #9
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 28
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Darktullist Visualizza il messaggio
Secondo me puoi ottenere facilmente una superficie dissipante....foglio di alluminio da 2mm 4 barre a u da 1-2 mm e 2 ventole da 120mm da PC....è più facile è veloce di quanto si pensi... Spesa sui 30 euro

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3
Era quello che intendevo io...
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 19:11   #10
ipertuner
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Ciampino (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda da elettricista ne monto tantissimi una barretta di alluminio larga quanto la striscia ti basta e avanza.... fino a 3W poi ovviamente sopra ti devi ingegnare con qualcosa di meglio... è inutile spendere soldi in piu... fissa in qualche modo la barretta e incolla i led detto fatto poi per rispondere al fatto, dei consumi secondo me se giostri bene la posizione delle strisce non avendo grande bisogno di luce per le piante penso che con buone strisce puoi dimezzare il consumo...
ipertuner non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , costruzione , led , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24178 seconds with 14 queries