Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-05-2006, 22:48   #1
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Elementi assorbiti dalle alghe

Vorrei capire quali elementi vengono consumati dalle alghe, in modo specifico dalla Chaetomorpha, in quanto osservando il colore di alcuni sps stò notanto la mancanza di ferro per esempio, e vorrei appunto approfondire il discorso per capire cosa comporta lo sviluppo dell'alga sulla chimica dell'acqua...

Qualcuno può aiutarmi?

Penso che potrebbe essere interessante per molti vista la recente diffusione di refugium che la utilizzano...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-05-2006, 17:02   #2
attilio
Guppy
 
Registrato: Sep 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Interessa anche a me.
Vorrei sapere cosa accade quando la taxifolia
sbianca e cosa rilascia?
attilio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2006, 21:03   #3
blackfire
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a quello ke so io, nitrati fosfati anidride carbonica e kiaramente il ferro...
certo nn sono un kimico, e probabilmente anke altri elementi. l'alga di tipo superiore nn può ke far bene dato ke prende tutti quei nutrimenti ke potrebbero nuocere agli invertebrati oltre ke al rilascio dell'ossigeno nell'acqua. certo ho scritto probabilmente in una maniera molto semplicistica ma penso ke qualke esperto uscirà..
attilio se la taxifolia sbianca comincia a preoccuparti... rilascia praticamente tutto quello ke ho scritto prima.. se nell'acquario ci fosse un'allarme fiskierebbe all'impazzata se ti dovesse o ti è successo... metti subito il carbone attivo e fai un cambione d'acqua, a me è successo 1 volta, l'acqua era diventata verde -05 -05 x fortuna era successo da pokissimo e ho potuto risolvere... -28
__________________
Meglio star zitto e fare la figura dello stupido...
che parlare e darne la conferma....
blackfire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2006, 00:04   #4
M@G
Pesce rosso
 
L'avatar di M@G
 
Registrato: Jan 2004
Città: 83836815831
Azienda: CharlesBut
Collabori con: CharlesBut
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 605
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a M@G Invia un messaggio tramite Yahoo a M@G Invia un messaggio tramite Skype a M@G

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackfire
a quello ke so io, nitrati fosfati anidride carbonica e kiaramente il ferro...
certo nn sono un kimico, e probabilmente anke altri elementi. l'alga di tipo superiore nn può ke far bene dato ke prende tutti quei nutrimenti ke potrebbero nuocere agli invertebrati oltre ke al rilascio dell'ossigeno nell'acqua. certo ho scritto probabilmente in una maniera molto semplicistica ma penso ke qualke esperto uscirà..
attilio se la taxifolia sbianca comincia a preoccuparti... rilascia praticamente tutto quello ke ho scritto prima.. se nell'acquario ci fosse un'allarme fiskierebbe all'impazzata se ti dovesse o ti è successo... metti subito il carbone attivo e fai un cambione d'acqua, a me è successo 1 volta, l'acqua era diventata verde -05 -05 x fortuna era successo da pokissimo e ho potuto risolvere... -28
A me spesso e volentieri nel refugium la taxifolia sbianca in alcuni punti e perde parte della foglia dite che e pericoloso?
__________________
website
M@G non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2006, 11:45   #5
BiAndrea
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Perugia
Azienda: Reefland
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 20
Messaggi: 1.746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a BiAndrea Invia un messaggio tramite Skype a BiAndrea

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackfire
a quello ke so io, nitrati fosfati anidride carbonica e kiaramente il ferro...
pure potassio e qualche metallo pesante in traccia
Logicamente l'assorbimento del ferro è in concorrenza con le zooxantelle e di conseguenza può influenzare i colori.
C'è da stare comunque molto attenti in un eventuale dosaggio di Fe perchè è molto instabile in acqua e si ossida facilmente, le alghe però a differenza delle zooxantelle riescono a recuperarlo più facilmente
Poi Flavio sabato di dico meglio, ho un trattato a riguardo..... ..... ma non lasciarmi la cheto incriminata!!
__________________
www.reefland.it
Skype: reeflandPG
BiAndrea non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , assorbiti , dalle , elementi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15154 seconds with 14 queries