Il problema è che esistono animali che vivono solo al buio e soffrono o muoiono alla luce e animali che hanno bisogno di un certo numero di ore di luce per vivere.
Le rocce vive in sump modificano la loro fauna (compaiono spugne ecc) e la vasca assume le caratteristiche di una vasca criptica (per capire cosa sia trovi un post con i dettagli qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419606 e puoi chiedere spiegazioni). In ogni caso le rocce in sump (o comunque al buio) non rivestono la classica funzione che hanno nel berlinese (eliminazione dell'azoto) .. altrimenti faremmo una vasca con tutte le rocce li e solo i supporti per i coralli in vasca
OT Stefano la comprensione dei messaggi si fa sempre piu' difficile (un utente ne ha mandati tre prima che io capissi la sua lingua

)