Ecco alcune mie foto che ritraggono questo splendido coleottero, scattate con iPhone presso Cesaris (Comune di Lusevera).
Purtroppo non son riuscito a trovare un maschio degno del suo nome, ma si tratta comunque di begli esemplari.
Nelle prime due foto una probabile femmina di grosse dimensioni, trovata per strada. La mano è stata indispensabile come ostacolo per a bloccare l'insetto, in continuo movimento.

L'ultimo soggetto, inizialmente classificato come femmina, potrebbe essere un maschio poco evoluto, infatti ha una fisionomia diversa e mandibole più pronunciate.
In questa specie infatti si riscontrano isometrie e allometrie piuttosto notevoli, esistendo maschi più o meno sviluppati oltre che individui di dimensioni completamente differenti. E le dimensioni non variano con l'età, come tutti i coleotteri infatti la muta avviene tra lo stadio larvale e quello di insetto completo.
Un terzo individuo, che non sono riuscito a fotografare, misurava a malapena 2 o 3 cm, meno della metà della prima femmina e forse poco più di metà del presunto maschio piccolo.