Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
... in uno dei miie scalari. C'è da qualche giorno, il pesce si comporta normalmente (si alimenta, nuota, "discute" con gli altri, non ha respirazione accelerata e/o altri sintomi strani) ma io non sono poi cosi tranquillo. Seguno foto (che, pur non eccelse, dovrebbero consentire di "capire" e - spero! - dare qualche suggerimento).
Si è "legnato" con qualcuno o è successo altro?!?!?
GRAZIE!!!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
i forellini che ha sopra l'ulcerazione farebbero pensare ad un attacco di hexamita passato (??)...
per la ferita vera e propria come sta evolvendo? cioè si è allargata, è stabile, regredisce??
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
i forellini che ha sopra l'ulcerazione farebbero pensare ad un attacco di hexamita passato (??)...
Plasubile visto che ignoro la sua vita (!) prima che entrasse nelle mie vasche.
Quote:
per la ferita vera e propria come sta evolvendo? cioè si è allargata, è stabile, regredisce??
Stabile (comportamento del soggetto - a ieri era! - come descritto). Vorrei solo evitare di trovarlo un bel/brutto giorno "cappottato" ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
noti una colorazione delle feci bianche?iuneffetti osservando la fronte del pesce i crateri ci sono il che fa pensare ad examita oppure a una carenza vitaminica.per quanto riguarda la ferita o bubbone che sia io per il monento farei un bagno in acqua e sale 15 gr di sale per 10 min in un litro di acqua proporzionalemnte puoi aumentare l'acqua ed il sale ma nn il tempo.lo scalare in questa soluzione soffre parecchio quindi tienilo d'occhio nn piu' di 10 min soluzione nn ripetibile.inoltre alimenteri il pesce con mangimi multivitaminici o con aggiunta di tali.lele
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
Contestualmente innalzerei anche la temp. oltre i 30C° per un pò di giorni.
Sarà fatto (rapidamente mi auguro, perchè sono in un momento molto "teso"). Previo spostamento in un vasca più piccola che portare a 30° C 500 litri di acqua ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
Passato tutto (da alcuni giorni e senza miei input): il pesce è ok (per postura, colori, respirazione ...) ma - in pratica dalla scomparsa dello "scratch" - se ne sta dietro ad una radice, nell'angolo più "scuro" della vasca, 'gni tanto esce e (all'ora del cibo) "pilucca" qualcosa ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!