Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Buonasera ragazzi, volevo solo condividere con voi il disastro di oggi...
Il 120 litri dedicato a Neolamprologus Pulcher è stato raso al suolo da un filtro che ha deciso di morire durante un weekend d'assenza...
Una sessantina di esemplari morti, era una colonia compatta e bella folta. Era un acquario stupendo, i pesci si riproducevano continuamente e ormai spostavano le alghe per creare correnti a proprio favore. La madre era spettacolare, mai viste delle cure parentali così forti e importanti...
Non era a casa mia, era a casa di un mio amico, ma praticamente lo consideravo mio, avendolo allestito, ricevendo foto costantemente...
Mi viene da piangere ragazzi...
Scusate, ma penso di trovare un po' di solidarietà fra di voi...che palle...
Eh... peccato! Mi spiace moltissimo, non solo per l'acquario, ma principalmente per i pesci che sono esseri viventi come i cani, come i gatti, come noi.
Non è che per caso hai una foto?
__________________ "Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
Tutti Ale...caldo, affollamento e corrente a zero hanno fatto i loro danni. E poi, chiaramente per ogni esemplare che moriva ammoniaca e nitriti aumentavano...
Per le foto:
In questa vedete bene i 2 genitori:
Le alghe facevano da padrone e i piccoli crescevano grazie all'enorme microfauna che si trovava ovunque.,,
Ne avrei portati anche parecchi a Piacenza, una tristezza unica...
Bellissimo! Mai visto una acquario così bello e nel contempo popolato da così tante alghe! Sembra quasi un panorama marino
Mi dispiace moltissimo, ma sono cose che capitano..
MA quanti giorni sono rimasti senza filtrazione??
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Comunque sbaglio o quelli sono Cianobatteri?
Va bene che si forma la microfauna spontanea, ma magari togliere un po'... sembra leggermente abbandonato a sé stesso! (Anche se nell'ultima foto il tutto fa un bell'effetto)
__________________ "Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
Le alghe erano volute, facevano da piante, da barriera, la madre aveva creato avvallamenti per farle crescere e così sbarrare la corrente...
Dici che possono esser state loro?
------------------------------------------------------------------------
Scusate 3 giorni...
__________________
Jess
Ultima modifica di Jessyka; 17-08-2013 alle ore 12:08.
Motivo: Unione post automatica