Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-08-2013, 16:43   #1
genko
Guppy
 
L'avatar di genko
 
Registrato: Apr 2011
Città: Manerba del Garda
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riconoscere piante da foto

Ragazzi ho trovato l'immagine di un acquario con un layout che mi piace molto..
In particolare mi ha colpito quella pianticella col fusto lungo che termina con un'unica foglia! Sapete dirmi il nome?
Come si regola l'altezza di ogni singola piantina?
genko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2013, 19:25   #2
Jamario
Ciclide
 
L'avatar di Jamario
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.580
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, forse è una Nymphoides visto anche lo stelo abbastanza robusto, e se è così quelle foglie emergeranno...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2013, 23:45   #3
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Marsilea sp. in emerso



Se si tratta di Marsilea le piantine producono tali foglie raramente in acquario spesso per emergere....
Riporto da actaplantarum
"Fronde decidue, natanti o emerse, solitarie o 2-4 per nodo, glabre, lungamente stipitate (fino a 30 cm) con prefogliazione circinnata; lamina composta da quattro segmenti obcordati, strettamente flabellati e cerosi, cuneati alla base e disposti in croce, con nervatura palmato-dicotoma.
Fronde immerse trasformate in sporocarpi ellissoidi, bruni, di 4-5 mm Ø, inizialmente pubescenti, in gruppi di 1-3 su pedicelli di 1-2 cm, semplici o ramificati, disposti nella parte inferiore dello stipite e ben separati dal rizoma. Essi sono divisi in due logge deiscenti delimitate da un sottile indusio e contenente ciascuna un soro che raggruppa un megasporangio e numerosi microsporangi privi di anulus."
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin

Ultima modifica di ALEX007; 12-08-2013 alle ore 11:17.
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2013, 15:34   #4
genko
Guppy
 
L'avatar di genko
 
Registrato: Apr 2011
Città: Manerba del Garda
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi dite che sono state tagliate e "affondate" apposta per fare la foto?
Ma le foglie immerse in acqua cadono o semplicemente la pianta smette di crescere?
genko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2013, 21:32   #5
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
"Se si tratta di Marsilea le piantine producono tali foglie raramente in acquario spesso per emergere..."
La pianta in acqua comincia a produrre il secondo tipo di foglie,ovvero quelle adatte in miglior modo a vivere sommerse (spesso la lamina diventa meno coriacea e la sua morfologia si modifica,ecc...).Le foglie che provengono dall'idroponica continuano a svolgere la loro funzione per qualche tempo ma sono le prime a marcire nel giro di poche settimane.Ovvio che il cambiamento morfologico avviene gradualmente e le prime foglie che la pianta emetterà molto spesso sono una via di mezzo tra le due forme,magari più basse e dalla forma più rotondeggiante.Comunque non sono sicuro della corretta identificazione...non hai trovato altre foto dell'acquario?
p.s. Non mi sembra una Nymphoides per il fatto che dovrebbe esserci un punto basale ristretto da dove spuntano le foglie...qui invece sembra esserci un rizoma sotteraneo...
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin

Ultima modifica di ALEX007; 14-08-2013 alle ore 16:25.
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 10:21   #6
filofilo
Guppy
 
L'avatar di filofilo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (+1500)
Messaggi: 463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altra ipotesi. Potrebbe essere una Hydrocotyle verticillata. Purtroppo non si vede bene la forma della foglia. Se fosse questa le foglie resterebbero così anche in immersione.L'altezza dipende dalla quantità di luce.
filofilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2013, 16:17   #7
genko
Guppy
 
L'avatar di genko
 
Registrato: Apr 2011
Città: Manerba del Garda
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo non ho altre immagini..
Mannaggia, così come da foto è una piantina davvero molto attraente (per i miei gusti, ovvio..)!
genko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foto , piante , riconoscere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27508 seconds with 14 queries