Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-08-2013, 17:44   #1
Di Muzio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: _
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 555
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
aiuto con valore kh in previsione di inserimento torba

buonasera
ho intenzione di mettere della torba nel filtro per abbassare il ph da 7 a 6 ma il fatto è che ora ho un valore di kh un po basso:
i valori sono ph7, kh3,gh6....
ho a disposizione del bicarbonato di sodio e volevo chiedervi: secondo voi è opportuno utilizzarlo per aumentare il kh prima di inserire la torba e se si in che quantità?

grazie a tutti
Di Muzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2013, 17:45   #2
pegasus
Guppy
 
L'avatar di pegasus
 
Registrato: Dec 2011
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a pegasus

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto dicci che pesci hai in vasca.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
pegasus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2013, 19:16   #3
Di Muzio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: _
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 555
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pegasus Visualizza il messaggio
Innanzitutto dicci che pesci hai in vasca.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
si scusate
allora:
adesso ho 3 cardinali,4 coridoras panda e 3 apistgramma cacatuides(maschio+ 2 femmine)
sono i superstiti di una brutta faccenda post vacanze aumentero di nuovo il numero ma le specie saranno sempre quelle.
Di Muzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2013, 19:50   #4
pegasus
Guppy
 
L'avatar di pegasus
 
Registrato: Dec 2011
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a pegasus

Annunci Mercatino: 0
I valori vanno bene anzi...io ho un kh 12 in vasca con quasi gli stessi pesci...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
pegasus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2013, 19:54   #5
Tartaz
Pesce rosso
 
L'avatar di Tartaz
 
Registrato: Dec 2011
Città: Villachiara (Bs)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto è che se il kh non è ad un valore basso tipo di 3-4-5 il ph non si abbasserà mai

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Tartaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2013, 20:09   #6
Di Muzio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: _
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 555
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tartaz Visualizza il messaggio
Il fatto è che se il kh non è ad un valore basso tipo di 3-4-5 il ph non si abbasserà mai

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
ho chiesto perche avevo letto che un kh prossimo allo 0 crea problemi con il ph e dato che la torba abbassa anche il kh(o cosi mi è sembrato di capire) avevo paura di avere sbalzi...

mi confermate che ho carenza di co2?
ho consultato la tabella e siccome ce l ho a disposizione secondo voi dovrei metterla?
io vorrei evitare perche il problema che ho avuto al ritorno dalle vacanze è anche dovuto alla co2 che era inpazzita erogando nmila bolle/min
Di Muzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2013, 21:21   #7
pegasus
Guppy
 
L'avatar di pegasus
 
Registrato: Dec 2011
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a pegasus

Annunci Mercatino: 0
Cisa usi per la co2, bombola o fai da te? Posso chiedererti quante piante hai in vasca e che piante?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
pegasus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2013, 23:05   #8
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
A parte che non sempre è necessaria la torba e che per regolare il ph senza toccare la durezza a mio modo di vedere è più utile un erogazione di co2 e a parte che puoi ritoccare il pH verso il basso anche con altri acidificanti naturali come la catappa,hai centrato il problema principale della torba:per far scendere il pH occorre un kh basso(ad esempio 3) ma al tempo stesso,almeno nel mio caso con un dosaggio di 1g/l di torba,mi scende di un punto il kh.A lungo andare quindi il kh tende a raggiungere valori prossimi allo 0:ciò è dovuto al fatto che la seconda dose di torba (inserita dopo che la prima si è esaurita,dopo 3 o 4 settimane) agirà non più su un kh di partenza (3) ma su un kh di circa 2 ,a meno che non si è provveduto nello stesso periodo a fare dei cambi con acqua dalla durezza superiore in modo da riportare il kh al valore iniziale (3).Come avrai capito é un bello sbattimento futuro anche se con il tempo il tutto si meccanicizza.
Io ho risolto in un altra maniera:praticamente torbo solo l'acqua del cambio mentre in vasca tengo solo delle foglie di catappa/rovere.In questo modo non ho problemi di sbalzi e possibili crolli di pH.L'acqua del cambio la faccio girare per una settimana o più in un bidone ad uso alimentare in presenza di un filtro caricato con torba e foglie di catappa rotte in frammenti ottenendo un acqua abbastanza scura ma soprattutto con un kh uguale a quello della vasca e un pH leggermente più acido (conto che con i cambi successivi il pH si stabilizza).
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2013, 10:15   #9
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel tuo caso ti sconsiglio la torba. Utilizza solo un buon impianto di co2, così che potrai inserire anche più piante senza aver un'irrisoria dose di co2 tenendo stabili contemporaneamente i valori.
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2013, 12:14   #10
Di Muzio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: _
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 555
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi in sostanza mi consigliate di continuare con la co2....ok reinseriro il tutto anche se ora avevo compraro 1200ml di torba...interessa a qualcuno?
Di Muzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , con , inserimento , previsione , torba , valore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20764 seconds with 14 queries