Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-08-2013, 02:00   #1
DiegoSbieco
Plancton
 
L'avatar di DiegoSbieco
 
Registrato: Jul 2013
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
InVaso Betta

Ciao a tutti,
sono nuovo di questa sezione del forum.
Premetto sono un acquariofilo neofita , e lo confesso, i Betta non mi sono mai piaciuti (ho un acquario da poco si, ma anche prima avevo una piccola infarinatura acquariologica). li ho sempre considerati inutilmente sgargianti, appariscenti, arroganti, in parole povere mi stavano sulle balle!

fino a che....
fino a che non mi sono reso conto (in uno dei negozi di pesci che bazzico), di quanto possano soffrire questi animali, chiusi in microschifovasche, spesso per mesi (soprattuto nelle piccole città).
Questo mi ha fatto rivalutare tantissimo quest'animale. Vedere diversi esemplari chiusi nello stesso mezzo litro per due mesi è triste. Adagiati al fondo,le pinne chiuse,in altre parole privati della dignità. Per quanto possa non apprezzare il pesce, non posso voltare le spalle all'animale....

Quindi, potendo, vorrei ridare dignità almeno ad uno di questi esemplari, e farlo in una maniera un pò fuori dalle righe.

Il mio obiettivo è di avere una vasca autosufficente (per fitodepurazione) e un complemento d'arredo allo stesso tempo.

Vorrei utilizzare uno di quei grossi e alti vasi in vetro (che si usano per solitamente per grandi composizioni floreali e d'arredo) come vasca e piante detritivore per avere sia la depurazione, sia la pianta in acqua verde tutto l'anno.

ma ho dei dubbi e volevo chiedere a voi più esperti:

- vasca: si trovano vasi per fiori di qualsiasi dimensione, litraggio, forma. avevo pensato di evitare forme tonde (effetto pesce rosso in boccia), per qualcosa diciamo di base 30x30 cm x50-60 h.
azzarderei un netto di 30l, calcolando un minimo di fondo.
- fondo: per una vasca "naturale" è utile o bastarebbero successivamente all'avvio, le deiezioni del betta?
- flora: potendo inserirei qualche stelo di papiro, lenticchia d'acqua (non so il nome) un giacinto(o un pothos), più varie ed eventuali sommerse dal 180l. sono tutte piante che ho già, non miro ad un biotopo di piante asiatiche, ma ad una valida fitodepurazione. potrebbero andare bene queste piante?
-illuminazione: naturale, da est a sud per le prime 8 ore di luce del giorno
- temperatura: south sicily, baby! in ogni caso la vasca-vaso sarebbe in casa, no problem per temperature invernali, ne per la temperatura dell'aria (i betta sono soggetti al colpo d'aria fredda, giusto?) mai sotto i 20-25°,e in ogni caso il termosifone è a mezzo metro(e volendo essere pignoli una lampada da puntare direttamente sopra il vaso).
-fauna: come pulitori? lumachine?(1-2?)
-valori: dal rubinetto di casa ho un ph di circa 7-7.5 se non ricordo male,un kh di 5, gh non so perchè mi manca il tester (ora mi attrezzo). non credo siano giusti,ma si risolve tutto.

Che ve ne pare? è fattibile o è utopia?

voglio fare questa cosa in modo ponderato nei riguardi di un pesce che si è guadagnato il mio appoggio, del mio portafoglio, per l'estetica di casa mia, e per la mia dolce metà che vorrebbe qualche pianta viva (o meglio, che non muoia per disidratazione da dimenticanza) in più in casa...

(un altra vasca "classica"? al momento, no, non posso)

ciao e grazie
:) (dai che ne salvo uno dai lager)


@i mod: se ho sbagliato sezione o contenuti non esitate a correggere :)
__________________
mobile in mobilis
DiegoSbieco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-08-2013, 08:54   #2
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 57
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Ammiro il tuo spirito ma salvare uno dal "lager" significa premiare il negoziante che ne prenderà altri due.
Miglior sistema di evitare questa pratica e' non comprarli.

Per il resto bel progetto, meglio se l'animale non viene a contatto con aria troppo fredda o secca.


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
__________________
Paolo Bernardi
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2013, 12:16   #3
silver*
Pesce rosso
 
L'avatar di silver*
 
Registrato: Aug 2012
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 796
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Se ho capito bene quindi vorresti prendergli come vasca un vaso a pianta quadrata/rettangolare e usare le piante come filtro, giusto?il pesce l'hai giá preso?se si, dove lo tieni adesso?perchè non puoi prendere una vaschetta normale munita di filtro?le vaschette gestite come intendi te non sono molto semplici da mantenere, senza contare che esporre la vasca alla luce solare potrebbe favorire l'insorgere di alghe..ti elenco alcune delle principali esigenze di un betta: ph 6,5-7,5 gh 8-10 e kh 5-6..tante piante, se possibile anche qualche legno e magari qualche foglia di catappa che da all'acqua un aspetto ambrato all'acqua che gradisce molto..temperatura sui 25-26, coperchio, poca corrente e poca luce, tante galleggianti..
silver* non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , invaso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15223 seconds with 14 queries