Ciao, io ho scarsa esperienza, provo lo stesso a raccontartela.
Ho preso diversi mesi fa un A.tomentosus, l'ho messo nel cubo di casa e dopo 5 minuti di orologio è sparita la prima aiptasia.
Nel cubo ne avevo giusto due o tre e da allora non ne ho piu viste.
L'ho portato nella vasca dell'ufficio (800 litri) con diverse apitasie. Stessa storia, rapidamente sparite, ma quando ho tolto per un mese il pesce le aiptasie sono tornate rapidamente.
Appena rimesso il pesce sparite di nuovo.
Nel vascone ho pochi coralli Molli, LPS ed SPS che non sono stati toccati. Dopo un mese in vasca di quarantena il A.tomentosus mangia qualsiasi tipo di mangime secco.
Con i L.wundermanni esperienza recentissima. Messi in vasca con solo due rocce invase da Aiptasie, primi giorni completo disinteressamento, a distanza di quindici giorni aiptasie quasi estinte.
Ho però l'idea che i gamberi preferiscano di gran lunga il mangime, mentre il A.tomentosus ama perlustrare le rocce alla ricerca delle stramaledette

aiptasie.
A presto