Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti vorrei completare l'allestimento del mio acquario da 60 lt.
Mi date qualche consiglio io opterei per mettere qualche pianta che ha bisogno di poca luce voi che dite? sono aperto a tutti i vostri consigli grazie!!! =)
Per ora di consigli te ne posso dare pochi. Questo perché della vasca, dell'acqua, dei tuoi gusti non sappiamo niente :D
Per prima cosa posta tutte le specifiche tecniche della vasca, misure, tipo di luci, filtro ecc...
Posta che tipo di acquario vorresti allestire, oppure che pesci ti piacerebbe allevare, oppure ancora posta i valori dell'acqua che hai ora in acquario.
Da una di queste tre partenze poi vediamo di andare a stabilire tutto il resto :D.
L'unica cosa che ti posso dire ora è che:
A) l'anforetta non è proprio il massimo :P non sono proprio quello che si dice "naturale", ma questo è dovuto al mio senso estetico, che si basa su cose naturali.
B) il fondo se hai intenzione di mettere molte piante potresti doverlo togliere e mettere sotto del fondo fertile. Anche in questo caso, per MIO senso estetico (sottolineo il mio, perché sono solo consigli che ti do pensando a come vorrei fare l'acquario, ma tu sei libero di non seguirli) ti consiglierei di sostituirlo con qualcosa con una granulometria minore.
io ho iniziato con un 60 lt scrauso e poi ho finito con un 250 lt full optional :D io ti consiglio di aumentare un pò l'illuminazione tipo 07-08 W/l oppure aumentale con i led :D ricorda che le strisce devono essere come minimo quelle 14.4 W/l se no servono a ben poco perchè la luce non penetra fino in profondità, su un 60 lt te ne serve anche poco e risparmi :D poi dacci di piante a tua scelta, e a parere mia togli l'anfora e il resto e metti sono legni di mangrovia :D
e se vuoi... aggiungi la co2 anche quella a gel fai da te :D
A fornire maggiore nutrimento alle piante essenzialmente
Oltre a ciò ha un azione acidificante nell'acqua, cosa che in acquari a durezza elevata può essere un problema (ti si forma un reattore di calcio :P)
ha okok!
cmq il mio acquario misura 60x30x35 la luce è una T8 da 15 watt ma nn è abbastanza potente per quasi tutte le piante infatti volevo metter un paio di piante a cui serve poca luce tanto questo è un acquario di appoggio tra poco inizierò quello da 180 litri e quello lo faccio con terriccio e tutto apposta per le piante. pero volevo abbellirlo un po con qualche piantina resistente.
in questa vasca avrò 4 guppy 1M e 3F.
Ti bastano come informazioni iniziali? =)
Postaci i valori dell'acqua e metti qualche foto della vasca cosi possiamo suggerirti meglio
Con quel wattaggio puoi tenere lo stesso piante, meno esigenti come anubias,microsorum,muschi , bolbitis ecc :) la co2 non è essenziale e anche le luci da stadio, tutto dipende da cio che vuoi realizzare
__________________ Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp
Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
I test puoi farli comunque, tanto non cambiano le durezze o il pH
Quanto alle luci, brutte notizie... con 0.2W/Lt sei al minimo per quasi tutte le piante, e anche quelle che possono viverci avranno dei problemi. Le uniche che mi vengono in mente sono le anubuias, che normalmente si tengono all'ombra ceratophillium (che non mi sembra abbia grandi esigenze) e i muschi...
Però metti in conto che sarebbe meglio cambiare la plafoniera e arrivare a 0.5W/lt, quindi raddoppiare la luce all'interno dell'acquario.
Per i guppy devi avere un acqua molto dura, quindi vai di acqua di rubinetto :D
comunque metti in conto che i guppy si riproducono in una maniera folle, quindi dovrai mettere in conto di trovare un modo di smaltire i nascituri...