Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le lenti come potete immaginare concentrano la luce in un angolo più stretto, quindi restringono l'angolo di apertura aumentando la luce all'interno del fascio.
I problemi principali sono tre:
1- stringendo l'angolo di apertura i fasci si mischiano meno, quindi se si hanno LED di diverso colore, i colori si mischiano male e si vedono gli spot colorati sulla sabbia.
2- Con lenti diciamo da 60° la luce viene sparata principalmente dall'alto verso il basso, colpendo i coralli solo da sopra.
Senza lenti, quindi con un apertura di 130° un pò di luce prende anche una direzione trasversale, e riflettendo sui vetri laterali incide sui coralli anche di lato. Quindi senza lenti si aumenta la diffuzione della luce (tipo T5).
3- Con le lenti la luce concentrata, potrebbe essere troppo concentrata. Se non si ha pieno controllo su quanta luce si sta dando, e se ne da troppa (magari in un punto e poca in un altro), i coralli colpiti da troppa luce potrebbero sbiancare pericolosamente.
Grazie,risposta piu che esauriente :)
Ho tolto le lenti Dalla corona del cannone e la luce è molto piu fluida...
La parte centrale non l ho potuta toccare ma ha le lente a nido d ape...
Della luce son soddisfatto,adesso vediamo come reagisce la vasca :)
__________________
ho tanti fratelli che non riesco a contarli e una sorella bellissima che si chiama libertà
(Che Guevara)
Le lenti come potete immaginare concentrano la luce in un angolo più stretto, quindi restringono l'angolo di apertura aumentando la luce all'interno del fascio.
I problemi principali sono tre:
1- stringendo l'angolo di apertura i fasci si mischiano meno, quindi se si hanno LED di diverso colore, i colori si mischiano male e si vedono gli spot colorati sulla sabbia.
2- Con lenti diciamo da 60° la luce viene sparata principalmente dall'alto verso il basso, colpendo i coralli solo da sopra.
Senza lenti, quindi con un apertura di 130° un pò di luce prende anche una direzione trasversale, e riflettendo sui vetri laterali incide sui coralli anche di lato. Quindi senza lenti si aumenta la diffuzione della luce (tipo T5).
3- Con le lenti la luce concentrata, potrebbe essere troppo concentrata. Se non si ha pieno controllo su quanta luce si sta dando, e se ne da troppa (magari in un punto e poca in un altro), i coralli colpiti da troppa luce potrebbero sbiancare pericolosamente.
Capito, grazie!
Purtroppo però per un po' non avrò tempo per togliere le lenti alla plafo..
Con queste lenti a che altezza dal pelo dell'acqua mi consiglieresti di posizionarla intanto e a che % di potenza (posso solo controllare la potenza di tutti i led insieme e non dei diversi colori)