Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
É possibile creare il layout completamente in argilla?o si scioglie?
Cioè é possibile mettere uno strato di 10 cm di argilla sul fondo e magari sullo sfondo?
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?
ciao si intendevo quella malleabile che vendono in panetti...E recuperarla in natura?O siamo sempre li?
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?
L'argilla si usa anche come fondo fertile, (sotto un il ghiaietto neutro o comunque non nel primo strato) quindi in qualche modo si può fare, l'idea ti è venuta casualmente o hai trovato qualcosa in un negozio?
Ho paura che i panetti malleabili siano tratti diversamente rispetto a quella che usiamo per i nostri acquari e nel fondo, per esempio il fatto che rimanga sempre morbida (tenuta all'umida e al fresco) mi preoccupa...se all'umido è morbida al bagnato com'è?
L'argilla si ammorbidisce e diventa malleabile in acqua. Leggermente bagnata ha la consistenza del das.
Usandola da sola come fondo si ottiene, banalmente, del fango (è comunque un ottimo fondo per le piante, ma non provate a toccarlo o non vedrete la vasca per giorni). E' un fondo tra i più critici, perché ovviamente diventa facilmente anossico.
In un vascone a gestione naturale io ho utilizzato della sabbia, ghiaia e una buona percentuale di argilla (è un fondo raccolto in natura). Ovviamente è una gestione particolare, che non consiglierei a cuor leggero.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ho capito, no volevo fare una vasca solo argilla e legni per L, in modo che si scavino la tana per i fatti loro quindi se l argilla mantenesse le caratteristiche anche immersa, sarebbe proprio il suo...evidentemente però, succede tutt altro :)
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?