Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ho appena fatto una serie di test con il mio nuovo negoziante "di fiducia" e la situazione nel mio 35 litri è questa.
pH 5.5
KH 2-3 °d
GH oltre 15 °d
nitriti 0
nitrati 25-27
fosfati elevati (fuori scala)
ferro elevato (fuori scala)
Uso sempre e solo acqua di osmosi pura fin dal primo giorno e ho sempre avuto il problema della durezza elevata, quindi non l'ho mai tagliata ne ritoccata con sali.
A suo dire il problema della durezza e dei fosfati è dovuto al fondo Sera flore-depot e al manado. Naturalmente mi ha suggerito di riallestire da zero l'acquario.
Tra l'altro mi ha anche suggerito di cestinare il Pratiko 100 perché a suo dire è una ciofeca di filtro... Insomma mi ha distrutto la mia autostima acquariofila.
Secondo voi il prblema della durezza elevata, dei fosfati alti e del ferro alto da cosa è dovuta? Soprattutto posso rimediare senza agire così drasticamente?
Iniziamo col dire che il PK100 è un buon filtro(sovradimensionato su 35 litri) e poi quei valori con gh10,kh3 e ph5.5 non mi convincono...se vuoi un consiglio comprati un kit di test a reagente e ti fai i test tu stesso...l'acqua osmotica dovrebbe avere durezze prossime allo 0,quindi o l'impianto ad osmosi non funziona(membrana lessata ),o non è acqua osmotica,se parli di durezza elevata...non penso che il fondo Sera e il manado contengano nitrati e fosfati,anche se non li conosco....ATTENZIONE AI NEGOZIANTI!
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
Non è magari che hai delle rocce calcaree in vasca? Poi il ferro fuori scala... mi pare molto strano... quasi da test scaduto...
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
Secondo me se ti compri il kit di reagenti e ti fai i test da solo risolvi il problema L'acqua osmotica che hai non va bene le durezze non ti si abbassano per questo motivo .
Il pratiko 100 è un ottimo filtro , io lo uso in una vasca che è il doppio della tua e va che è una meraviglia, forse e dico forse solo troppo sovradimensionato per la tua vasca. Solo una curiosità come fai ad avere un ph di 5,5??
__________________ Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp
Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
Io ho sempre letto e sentito che il Pratiko100 è un ottimo filtro. Il mio parere si accorda con quello degli altri, compra un kit di test a reagente e misura tu i tuoi valori. Come si dice...chi fa da sè fa per tre. Così rischi di smantellare tutto e poi magari hai un acqua se non perfetta, almeno buona. ciao
Per le durezze mi aggrego per quello che ti è stato già detto. Per il Fe potrebbe essere una dose sbagliata di fertilizzazione.
Quindi la domanda sorge spontanea.
Fertilizzi?
- possiedo un piccolo iwagumi di rocce, precisamente la dragonstone. Ho già provato a fare il test del viakal e non frigge nulla. Quindi è innocente.
- in vasca è presnete un legnetto java.
- come piante ho una decina di cryptocorine e 5-6 vallisneria, non volendo né potendo installare un impianto a CO2 ho optato per queste specie poco noiose.
- fertilizzo settimanalmente con Sera Florena a 5 ml e giornalmente con una goccia di Sera Day.
Prima di portare il mio campione d'acqua al negoziante ho provato fare io stesso una serie di test, prima a cartina poi a reagente liquido (uso i test Aquili) ed effettivamente i riusultati erano più o mneo questi, la situazione del Gh e KH cambiava di qualche grado mentre il pH era il medesimo e non capisco il motivo. Fosfati e Ferro non l'ho fatti perché non li possiedo come test.
Questa cosa della durezza carbonatica elevata e totale molto bassa l'ho sempre riscontrata, nonostante utilizzassi sempre e solo acqua osmotica; l'ho persino presa da due negozi diversi e quindi non mi sento di dire che il colpevole sia proprio l'acqua.
A questo punto se mi dite che il sera Flore Depot e il ghiaino Manado sono innocenti la colpa ricadrebbe proprio sul fertilizzante, e per quanto concerne durezza?
Per i valori che hai l'acqua ad "osmosi" non è acqua ad osmosi. L'acqua RO con un buon impianto e una buona membrana(come ti hanno già detto) ha ph pari a 5 e le durezze prossime a 0. Il processo fisico, quindi ad osmosi, blocca le molecole saline facendo passare solo le molecole dell'acqua essendo più piccole attraverso la membrana.
Se la membrana è in buono stato l'acqua deve essere priva di sali, quindi con valori delle durezze a 0.
Ti consiglio di controllare l'acqua acquistata con valori a reagente. La variazione di colore nei test deve variare già alla prima goccia inserita nell'acqua campione. Questo significherà un valore 0.
Per quanto riguarda il ferro credo che sia proprio la fertilizzazione, quindi ad un sovraddosaggio. Suppongo che il tuo rapporto w/l sia basso, perchè le tue piante non riescono a consumare i macro e micronutrienti diasciolti.
Che lampade usi? Watt e gradi k? E da quando sono in uso?
Ho capito, possiible però che su 2 negozianti diversi la loro acqua non sia a 0?
Come lampada uso un neon T8 Dennerle Trocal Amazon Day da 15 watt. Come litraggio netto in vasca ho 28 lt esatti, quindi dovrebbe poco più di 0.5 w/l. Provo a ridurre le dosi di fertilizzante della metà.
Proprio ieri provveduto a fare un energico cambio di acqua (solo osmosi) e rifare i test: pH 6.5, KH 3 d° e GH 6°. A questo punto direi che la situazione si è stabilizzata da sola e procedo con acqua osmotica corretta con sali per portarla ai valori ottimali per i miei guppy e platy.
Consiglio: quanto tempo è da suggerirsi per portarla ai valori voluti? Gradulamente in un mese oppure anche prima?