Ciao a tutti

, è da tempo che non scrivo perchè ho avuto molto da fare, maturità e concorsi vari, ma non per questo ho rinunciato alla passione per gli acquari e per la natura in genere.
Certo mi dedico molto meno ai miei due acquari (35 e 100 lt), anche perchè fra poco mi si prospetterà un cambiamento di vita radicale e quindi diciamo ci sono anche pochi pesci, che non ho volutamente riprodotto o ricomprato perchè probabilmente traslocherò.
Non vi scrivo perchè ho problemi con gli acquari, ormai sono avviati, faccio cambi ogni 4-5 settimane, non controllo i valori più, poichè sono perfetti per i miei pesci, visto che l'acqua del mio pozzo è praticamente come se fosse d'osmosi e tutti i nutrienti sono assorbiti dal pothos e dalla foresta di piante.
Vi scrivo per una cosa più importante: penso che chiunque su questo forum abbia una sfrenata passione per gli animali e quindi mi capisca, avendo finito il liceo sono in procinto di scegliere la facoltà universitaria a cui iscrivermi.
La mie due passioni si possono racchiudere in due grandi ambiti: informatica e natura. Entrambi corrispondono ad un corso di laurea alla Sapienza (Roma), il primo ingegneria informatica e il secondo scienze biologiche.
Ecco è qui il punto, a me interessa l'informatica e mi piace, ma ancora di più mi piace la natura, l'etologia. Penso che abbiate letto Konrad Lorenz, io ne sono rimasto totalmente affascinato.
Vi chiedo un consiglio su quale corso scegliere perchè ricordo che un utente (MIrko81) era laureato in biologia marina, e sicuramente anche altri come lui possono darmi pareri.
Il problema sul corso da scegliere non ci sarebbe, se non fosse per un aspetto: il lavoro.
Ho visto le statistiche per i laureati nella magistrale di biologia, hanno difficoltà a trovare lavoro, il 35% è disoccupato e quelli che lavorano sono a tempo determinato e malpagati, la situazione cambia, ma non di molto, all'estero, ma vivere all'estero è comunque costoso e non è un'assicurazione di lavoro.
Avendo la fortuna di poter scegliere anche un altro corso che porta a immettersi praticamente ancora prima della laurea nel mondo del lavoro. L'ingegnere informatico viene ben pagato e richiesto (lavorano il 98%), la scelta verrebbe da sè, ma sinceramente ancora non ne sono convinto.
Certo chi è famoso in quest'epoca Bill Gates o un nuovo Darwin?
Come molti di voi, ho riprodotto dei pesci (cory e pesci rossi), ho un secchio sul balcone con dafnie e ostracodi, ho avuto delle drosofile, ho fatto metamorfosare giusto qualche giorno fa dei girini di phelophylax, mi sento più attratto dal mondo animale più che da quello delle macchine.
So però anche che la situazione economica in Italia è dura (emigrerò al più presto), e non potrò stare sulle spalle dei miei genitori per sempre.
Ma è anche vero che mi vedrei di più sperduto nella foresta pluviale a studiare qualche specie piuttosto che programmare e creare applicazioni.
Non lo so, sono combattuto, volevo peò condividere con voi, amanti degli animali, questa scelta e anche questo sfogo, su una nazione che non ti permette di fare ciò che ti piace.