Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-05-2006, 21:56   #1
adp80
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Coriano
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a adp80

Annunci Mercatino: 0
Sabbia Viva?

Ieri pomeriggio sono andato da un negoziante vicino casa! Gli ho fatto un pò di domande e quando gli ho chiesto se avesse della sabbia corallina viva di un acquario maturo da vendere mi ha fatto vedere della sabbia corallina (aragonite),consevata in un sacchetto, tipo quelli in cui è contenuto il sale marino, in cui c'era dell'acqua, quindi la sabbia rimaneva bagnata! erano 9kg e costava sui 35 €! E' possibile che sia sabbia corallina viva con batteri ecc...? Come fanno i batteri a sopravvivere in un sacchetto di plastica chiuso per non so quanto tempo? Se fosse davvero come dice avrei risolto il problema del fondo, visto che non ho la possibilità di prelevare sabbia da un acquario maturo e mettere aragonite inerte, prima che si colonizzi passano mesi! Cosa ne dite?

ecco il link!
http://www.acquaingros.it/product_in...81342664dd2741
adp80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-05-2006, 22:16   #2
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
E' buona sabbia..ma non sabbia viva..è aragonite buona per un dsb..penso tu stia parlando della aragalive della caribsea..il link non funziona..se vuoi della sabbia viva veramente prelevala da acquario maturo ..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2006, 22:18   #3
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
meglio se riesci a trovarla da qualche acquario...
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2006, 22:30   #4
adp80
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Coriano
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a adp80

Annunci Mercatino: 0
Si è proprio Aragalive della Caribsea! Scusa l'ignoranza ma cos'è il dsb? allora cosa cambia se invece di acquistare questa "sabbia viva" mi compero della normale aragonite fine a 3 € al kg? Risparmiando non poco!
__________________
Simone
adp80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2006, 22:36   #5
adp80
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Coriano
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a adp80

Annunci Mercatino: 0
Il link è questo scusate!

http://www.acquaingros.it/product_in...81342664dd2741
__________________
Simone
adp80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2006, 22:46   #6
adp80
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Coriano
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a adp80

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto una ricerca e ho visto cos'è + o meno il dsb! Visto che io adotto il metodo naturale posso accontentarmi, in mancanza di sabbia matura,di aragonite inerte? O questa arag alive aiuta un pò con questi batteri già presenti?
__________________
Simone
adp80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2006, 23:08   #7
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puoi tranquillamente cominciare con della sabbia "morta" che sarà colonizzata col tempo! la sabbia viva ti aiuterebbe unicamente ad accelerare un pochino la maturazione e ad assicurare fin dall'inizio una certa biodiversità all'interno della tua vasca. Per quanto riguarda al aragalive non l'ho mai provata ma non mi dà molto affidamento una sabbia presunta viva chiusa in un sacchetto per giorni... IMHO
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2006, 23:19   #8
adp80
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Coriano
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a adp80

Annunci Mercatino: 0
Un'ultima domanda, siate buoni! proprio oggi ho acquistato le pompe per il mio nano 40x25x28H! Ho preso 2 aquarium system new jet,ma 1 da 600 l/h e l'altra da 400 l/h! sono molto indeciso se farmi cambiare quella da 400,visto che sono ancora in tempo, con un'altra da 600! O l'accoppiata 400 + 600 è sufficiente per un 28litri molto lordi? Voi come le posizionereste? Io le ho messe entrambe sul vetro posteriore ai 2 angoli, che puntano sul vetro anteriore con un tubicino di gomma deformato che fa uscire il getto in modo obliquo! Calcolate che le 2 pompe saranno alternate come accensione!
__________________
Simone
adp80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2006, 13:39   #9
gabriele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
se puoi fatti cambiare la 400 in 600 perchè al massimo la 600 la puoi regolare a 400, ma la 400 non è possibile portarla a 600
spero di essere stato chiaro?!
  Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2006, 13:46   #10
adp80
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Coriano
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 1.941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a adp80

Annunci Mercatino: 0
Si si, sei stato chiaro! Ok porterò a cambiare la 400 e ne prendo un'altra da 600! Oggi ho provato a montare la pompa da 600 al vetro posteriore con le sue 3 ventose! ho riempito la vasca con acqua di rubinetto,giusto per provare la pompa ma quando è accesa fa una gran vibrazione sul vetro e provoca un rumore cupo! Voi convivete con questo rumore o le attaccate al vetro in altro modo! sto studiando qualcosa per riuscire a tenere sospesa la pompa,collegandola alla plafoniera jally che ho sopra,in questo modo elimino la vibrazione!
adp80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sabbia , viva

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21475 seconds with 14 queries