ciao luigi e benvenuto!
non preoccuparti qui troverai certamente persone pronte a darti una mano!
diciamo che le morie potrebbero essere causate da fattori concatenati.
Innanzitutto vorrei farti notare che il tuo è un po' un fritto misto, ossia la popolazione della tua vaschetta è sbilanciata in termini di provenienza e valori.
i cory e gli hemigrammus sono pesci del sud america, che prediligono sicuramente valori un pò piu acidi rispetto a platy e cugini, anche se in certi casi la convivenza tra i primi e i poecilidi è fattibilissima anche in termini di caratteristiche dell' acqua.
altra cosa è il numero, essendo sia corydoras che i testa rossa pesci di branco soffrono nel vero senso della parola la solitudine, necessiterebbero di essere almeno un gruppetto di 6 esemplari all' incirca, cosa che nel litraggio di 40 litri sarebbe un po' difficile.
in 40 litri si è un po' tirati, e nel tuo caso ti consiglieri di tenere per ora solo i poecilidi data la loro enorme adattabilità, che è ciò che permette loro di sopravvivere meglio di altre specie ad ambienti non ottimali.
altro mio consiglio è quello di inserire delle piante vere, queste infatti aiutano a creare un microambiente in vasca, interagendo con l'equilibro grazie alla capacità di assorbire i nitrati(prodotti da feci,cibo in esubero, ecc) come nutrimento, inoltre fungono anche da nascondiglio visivo per avannotti o esemplari in difficoltà
------------------------------------------------------------------------
forse porterei il fotoperiodo a molto meno di 12 ore e mezza, lo abbasserei a 9 massimo e soprattutto se inserisci qualche pianta (quelle a crescita rapida come limnophila, egeria densa, ceratophyllum demersum, sono le migliori contro i nitrati).
ultima cosa, la temperatura dell'acqua? cosa anche quella da non sottovalutare
