Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-07-2013, 14:37   #1
gianp.pat
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Discus pinne corrosa e buchi???

ho 8 discus giovani, in forma mangiano e sembra stiano in forma
tuttavia stamane mi sono accorto che uno di loro, il più piccolino (che comunque non è l'ultimo della gerarchia creatasi..mangia anche lui tantissimo) ha una pinna un pò corrosa...
sul discus più grande invece, tra sabato e domenica son comparsi dei buchi sul corpo (non sulla testa), son comparsi dal nulla e in un paio di giorni...saranno ferite? si sarà fatto male in vasca da solo??? non vorrei subito agire con medicinali quindi mi son limitato a un cambio d'acqua anticipato del 40 % e un aumento della temperatura a 33 °...
mangiano larve di zanzara, tetra discus, pastone surgelato, artemia surgelata, NOvo bell della jbl, spirulina in scaglie e piccoli stick con aglio e spirulina...
mangiano 5/6 volte al giorno
all'inizio avevo problemi con feci biancastre e filamentose ma da un mesotto a questa parte non più per via del cibo che do loro, immagino...
i valori dell'acqua sono

ph 6
gh 3
300 microsiemens
nitriti assenti, nitrati 25

cosa devo fare???
l'acqua mi sembra buona...cambio il 30/40% a settimana...
consigli??? tutti gli altri sembra stiano in forma...
gianp.pat non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-07-2013, 16:10   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
3 di GH mi sembra basso, la temperatura non alzarla assolutamente... tienila a 28°-29° massimo, fai delle foto perché così con la sola descrizione è molto difficile poter dire qualcosa.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 16:13   #3
gianp.pat
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
3 di GH mi sembra basso, la temperatura non alzarla assolutamente... tienila a 28°-29° massimo, fai delle foto perché così con la sola descrizione è molto difficile poter dire qualcosa.
il gh nel giro di uan settimana è sceso da 7 che era...non so perchè...ho solo rimosso la torba la settimana scorsa e aggiunto oggi la lana vetro (il filtro che ho è un pratiko 400 che non prevede lana vetro)
comunque dopo vedo di fare qualche foto
gianp.pat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 16:56   #4
gianp.pat
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco una foto della pinna corrosa



Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2
gianp.pat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 18:42   #5
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma che acqua usi per i cambi... gh 3 è praticamente acqua osmotica, anche 7 è basso per degli ibridi, il kh a quanto è? La pinna non è un problema, può essere anche semplicemente un danno da meccanico in via di guarigione... più che altro preoccupa il ritardo di crescita e il pesce che si vede frontalmente che appare molto magro e con un probabile problema branchiale.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 19:15   #6
gianp.pat
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il pesce che sta di fronte l'ho preso circa 3mesi fa... Il mio primo discus... Ed era più disastrato di come sta adesso... Poi mi sono informato, che devono star più esemplari per il branco e compagnia bella ed ecco che ho aggiunto gli altri... L'acqua la taglio al 50 % con acqua a osmosi inversa... tutto sommato l'acqua di rubinetto che ho è comunque buona: 370 microsiemens
Ho rifatto il test e il kh è 10


Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2
gianp.pat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 19:39   #7
gianp.pat
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quello che sta di fronte non ha proprio voglia di guarire...l'ho tenuto in isolamento, l'ho curato (apparentemente) dai flagellati (almeno adesso non ha più quelle lunghissime feci filamentose e biancastre) sembra non vedere bene infatti prova a mangiare, tenta di beccare al volo il cibo che gli passa davanti, ma non ce la fa!! sembra che non vede bene e sbaglia mira...il cibo gli si appoggia sotto il naso ma con la bocca sbaglia mira e non mangia!!!poi arrivano gli altri (che sono delle vere bestie e spazzolano tutto via) e si mangiano il suo cibo...
ho visto che ha proprio dei crateri sulla testa...come posso risolvere????
grazi mille comunque
gianp.pat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 22:55   #8
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai GH 3 e KH 10 c'è qualcosa di strano. Ormai penso non si sia più nulla da fare leggendo le tue descrizioni.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2013, 00:03   #9
gianp.pat
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Se hai GH 3 e KH 10 c'è qualcosa di strano. Ormai penso non si sia più nulla da fare leggendo le tue descrizioni.
Per quanto riguarda quello con i buchi... E quello con la pinna corrosa?? Come risolvo il problema del gh? Dai prossimi cambi riduco l'acqua a osmosi?
Magari provo a isolarlo quello con i buchi??

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2
gianp.pat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2013, 16:25   #10
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Come scritto in precedenza la "corrosione" di per sé non è un problema, bisogna capire se si sta rimarginando o se avanza. Per il discus con i buchi non penso ci sia molto da fare... dove potresti isolarlo? Per i valori dovresti misurare quelli che ti escono dalla rete.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
buchi , corrosa , discus , pinne

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20176 seconds with 14 queries