Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti....mi sono iscritto solo oggi anche se ho questa passione dal 2005.Nei precedenti acquari ho avuto il maledetto periodo delle alghe presenti ovunque ma dopo la maturazione sono scomparse. Ho allestito questa nuova vasca a settembre 2012 e da questa, non riesco proprio ad eliminarle.Avete qualche consiglio???
Ho una vasca 150x50x50 con sump 70x50x45 con spugna x i detriti piu grandi , schiumatoio e lampada uv.accanto vasca x rabbocco con reattore di calcio.in acquario 2 lampade a led teszla(alba giorno tramonto e luce lunare)e duepimpe x il movimento.1 pesce scorpione, un pagliaccio,1hepatus,1 pesce cofano e un labride, 1riccio e un gambero.come coralli un paio di calcinacee, alcune eufilie e 3 acropore.purtroppo non mi fa caricare le foto( dice che son troppo grandi)
Probabilmente hai un carico organico molto elevato che la vasca non smaltisce e quindi nitrati e fosfati ti vanno in accumulo dando terreno fertile alle alghe.
Le foto le puoi ridurre con un qualsiasi programma di gestione immagini. Intanto metti i valori degli ultimi test fatti, altrimenti non si riesce ad avere un punto di partenza sul quale ragionare.
Ma cambio 30 litri ogni 2 settimane e sifono le rocce con una cannuccia.purtroppo non riesco a darvi i valori, sono al lavoro.comunque una 15 di giorni fa i nitrati erano sotto lo0.1 e i fosfati sotto .2.comunque prima di sera provo a postare qualche foto!!grazie ragazzi
Ma cambio 30 litri ogni 2 settimane e sifono le rocce con una cannuccia.purtroppo non riesco a darvi i valori, sono al lavoro.comunque una 15 di giorni fa i nitrati erano sotto lo0.1 e i fosfati sotto .2.comunque prima di sera provo a postare qualche foto!!grazie ragazzi
Ok, non c'è fretta, ma appena puoi fallo in modo che abbiamo una base di partenza, comunque se i PO4, fossero a 0.2 come penso intendevi, sono alti. Non dovresti superare 0,01 - 0,02.
Aggiornaci.