Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
ragazzi ho eliminato le resine dal letto fluido...quali riscontri potrei avere in vasca? sarebbe meglio far lavorare solo le rocce...e non integrare il kh mangiato dalle resine? grazie
Non ho capito il discorso resine e kh ....?? Forse ti confondi con la zeolite.
Cmq le resine vanno usate solo per abbassare i fosfati in determinati momenti, Non per la gestione della vasca.
La vasca va gestita con luce skimm e ROCCE! (berlinese)
le resine hai fatto bene a toglierle soprattutto se la vasca ha finito la maturazione.
per quanto riguarda il kh non ho capito nemmeno io ma comunque lo devi reintegrare se è basso.
ineffetti quello che volevo sapere è se le resine fanno precipitare piu velocemente il kh che integravo e cercavo di tenerlo intorno a 8.5....adesso senza resine per fosfati e nitrati dovrebbe essere piu stabile?
tieni conto che con il passare del tempo , i consumi della triade CA KH e MG può variare anche in maniera importante.
bisogna che tieni sempre monitorati questi valori.