I batteri sono onni-presenti

e dove c'è cibo si riproducono in massa.
Ammesso che ti siano morti molti dei batteri nitrificanti, questi sono diventati cibo per altri tipi di batteri/funghi sempre presenti in vasca. Nel frattempo anche i batteri nitrificanti si riproducono (basta che ci sia ammonio e nitriti in vasca).
Tutti questi batteri necessitano e consumano Ossigeno, altrimenti muoiono, marciscono ecc. ecc.
Insomma la vasca è molto più popolata di quanto si possa vedere e, le varie specie batteriche presenti, aumentano diminuiscono in base al 'cibo' presente (
e sopratutto alla disponibilità di Ossigeno) ... basta cercare di far proliferare quelle a noi più necessarie rispetto le altre.
In questo caso aggiungere altri batteri e/o altro cibo per batteri serve a poco se non a rischiare carenze di Ossigeno e moria di massa con conseguente necessità di nuova maturazione ... insomma occorre che la natura faccia il suo corso, che il cibo in eccesso venga consumato e che la flora batterica si limiti nelle quantità giuste per un acquario.
A tutto questo aggiungi, giusto per curiosità, che ogni tipologia di batteri ha i suoi tempi di crescita/riproduzione, è questo il motivo per cui avviene il picco degli NO2. I batteri che trasformano gli NO2 in NO3 sono più 'lenti' rispetto a quelli che trasformano l'Ammonio in NO2 ... quindi gli NO2 salgono per poi ridiscendere quando gli altri batteri arrivano a svilupparsi nelle giuste quantità
