Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-07-2013, 18:33   #1
LegioneNova
Plancton
 
L'avatar di LegioneNova
 
Registrato: Sep 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dubbio su acquario con Co2

Spero sia la sezione giusta ma vorrei porvi una domanda. Da quando ho l'acquario non ho mai capito perchè mi succede questo.

Vi spiego, il mio acquario è 200 litri lordi ha un fondo composto da un primo strato di "seachem onyx" e uno strato superiore di "seachem black sand". Non ho rocce in vasca, uso un impianto osmosi comprato qualche mese fa ed ho sempre usato la sua acqua, testata più volte e i valori sono perfetti. Nei ricambi d'acqua aggiungo i sali minerali della Dennerle secondo la tabella presente nel bugiardino. Il problema è questo, seppur introduco in vasca solo acqua osmotica + sali noto che senza impianto co2 acceso dopo qualche tempo il PH in vasca sale anche a 8!! Solo grazie all'aggiunta della co2 purtroppo, tenendola accesa continuamente, riesco a tenere il PH a 7,2 molto difficile che scenda di più di questo valore.

gli altri valori sono KH stabile da sempre a 5, gh a 9.

Sapreste dirmi come mai?
LegioneNova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 18:45   #2
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai fatto una classica maturazione alla vasca o hai effettuato una maturazione particolare (cambi d'acqua abbondanti) ?..mi sà mi sà che è la onyx sand a farti questo scherzetto..aspettiamo pareri di altre persone però..
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 19:40   #3
LegioneNova
Plancton
 
L'avatar di LegioneNova
 
Registrato: Sep 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
classica maturazione, sono molti mesi ormai che l'acquario è avviato...
LegioneNova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 21:24   #4
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ce niente di male ad lasciarla aperta sempre anzi meglio, se la chiusi crei sbalzi.
Che tipo di diffusore usi?
Dove lo hai piazzato?
Quante bolle al minuto?
Popolazione della vasca?
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 21:36   #5
LegioneNova
Plancton
 
L'avatar di LegioneNova
 
Registrato: Sep 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti il problema non è la Co2 in sè...ma che il PH sale sempre inesorabilmente se non uso Co2 che me la controlla, è questo che non capisco

comunque uso il diffusore quello a coppetta con la pietra, l'ho situato più in basso possibile in prossimità del tubo di uscita del filtro così che l'acqua sparacchi le microbolle un po in tutto l'aquario. Eroga circa 50 bolle al minuto e la popolazione in vasca è la seguente :

1 Scalare
1 Ramirezi
4 Cardinali
8 Hemigrammus bleheri
3 Corydoras
2 Otocinclus
1 Ancistrus

Se è possibile datemi consigli per il problema del PH in acqua e non sulla popolazione, grazie :)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Fra91 Visualizza il messaggio
Hai fatto una classica maturazione alla vasca o hai effettuato una maturazione particolare (cambi d'acqua abbondanti) ?..mi sà mi sà che è la onyx sand a farti questo scherzetto..aspettiamo pareri di altre persone però..
Fra ho un forte sospetto anche io che sia questa...anche perchè in piccolissime zone è risalita in superficie ed ha una volumetria più spessa, tipo come piccoli sassolini grigi, il problema però è: se fosse davvero la Onyx ad alzare il PH come poter ovviare a questo problema? non posso toglierla dall'acquario già allestito e avviato da un pò

Ultima modifica di LegioneNova; 15-07-2013 alle ore 21:42. Motivo: Unione post automatica
LegioneNova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 21:49   #6
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Controllala per sicurezza, prelevane un campione e testalo con anticalcare o acido muriatico. Se frigge è lei...
Se fosse lei dovresti o cambiare il fondo o cambiare popolazione (e forse è meglio la seconda...in generale...)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 22:01   #7
LegioneNova
Plancton
 
L'avatar di LegioneNova
 
Registrato: Sep 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Controllala per sicurezza, prelevane un campione e testalo con anticalcare o acido muriatico. Se frigge è lei...
Se fosse lei dovresti o cambiare il fondo o cambiare popolazione (e forse è meglio la seconda...in generale...)
Oppure tenere la Co2 accesa sempre e stabilizzare il PH intorno al 7,2, sono mesi che ho cosi in acquario e va tutto bene. che ne pensate?

Ma un'altra domanda mi sorge appunto : come potrei capire se la co2 in vasca può far male agli ospiti della vasca? Secondo voi inoltre, se ci fosse carenza di ossigeno per i pesci è possibile poterlo costatare con i test dell'H2o?
LegioneNova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 22:34   #8
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
E' che in effetti il pH che raggiungi non è comunque ottimale per i pesci che hai...
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2013, 09:41   #9
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Io non vedo nulla di anormale. Il kh (carbonati e bicarbonati) ti fanno da tampone e se non usi acidificanti (vedi quando non eroghi co2) il ph risale.

Prova a portare il kh a 4 e, usando questa tabella, ad erogare la giusta quantità di co2.

L'erogazione deve essere costante per tutte le 24 ore, sennò puoi prendere un phcontroller che ti tiene il ph stabile al valore da te impostato controllando l'erogazione di co2.

PS è inutile aprire più discussioni sullo stesso argomento.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2013, 10:48   #10
LegioneNova
Plancton
 
L'avatar di LegioneNova
 
Registrato: Sep 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Io non vedo nulla di anormale. Il kh (carbonati e bicarbonati) ti fanno da tampone e se non usi acidificanti (vedi quando non eroghi co2) il ph risale.
Non capisco queste cose, ma per avere un PH basso senza l'ausilio della Co2 continuamente in circolazione è possibile? come?

Quote:
Prova a portare il kh a 4 e, usando questa tabella, ad erogare la giusta quantità di co2.
Come posso portare il Kh a 4, e a cosa può giovare?

Quote:
L'erogazione deve essere costante per tutte le 24 ore, sennò puoi prendere un phcontroller che ti tiene il ph stabile al valore da te impostato controllando l'erogazione di co2.
Ho infatti un PH controller della Milwakee + elettrovalvola che effettivamente mi porta il PH a 7,2 massimo. Se imposto come parametro a 7 per esempio l'erogazione di co2 è continua siccome il ph non riesce a scendere a tale soglia e quindi l'elettrovalvola non chiude mai erogando co2 di continuo, come se ci fosse qualcosa in acquario che contrastasse l'abbassamento....non saprei

Quote:
PS è inutile aprire più discussioni sullo stesso argomento.
Nell'altro post ho chiesto l'efficacia anche dei test O2 pensando che non si potesse chiedere più cose insieme, scusa.
LegioneNova non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , co2 , con , dubbio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16035 seconds with 14 queries