Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-07-2013, 17:28   #1
giuseppefaeroer
Guppy
 
L'avatar di giuseppefaeroer
 
Registrato: Jul 2013
Città: isola del giglio
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 175
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ph minus della "Sera" info

salve, vorrei sapere se usare ph minus della nota marca sera potrebbe aiutarmi a risolvere definitivamente il problema ph alto, dato che l acqua di osmosi non posso permettermela e nemmeno impianto co2, se con questo prodotto posso regolare a piacimento il ph e mantenerlo
giuseppefaeroer non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-07-2013, 17:56   #2
Tartaz
Pesce rosso
 
L'avatar di Tartaz
 
Registrato: Dec 2011
Città: Villachiara (Bs)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Perché non usi rimedi naturali tipo torba, pignette d ontano ecc?

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Tartaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 18:07   #3
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 35
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Tartaz, evita i prodotti chimici, metti la torba nel filtro piuttosto... o fatti la co2 biologica a gel in casa con una manciata di monete di costo!
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 18:23   #4
giuseppefaeroer
Guppy
 
L'avatar di giuseppefaeroer
 
Registrato: Jul 2013
Città: isola del giglio
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 175
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e quanto costa impianto co2 a gel? poi cmnq dovrei cmprare ricariche ogni mese, se la torba e la catappa ingiallisce l acqua da paura, a sto punto che ho preso a fare i vetri extrachiaro se poi nn si vedono
giuseppefaeroer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 18:45   #5
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 35
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Fatti due conti leggendo questo articolo...
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 23:17   #6
giuseppefaeroer
Guppy
 
L'avatar di giuseppefaeroer
 
Registrato: Jul 2013
Città: isola del giglio
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 175
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gia sto comprando il materiale per fare l impianto in casa, grande
giuseppefaeroer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2013, 23:32   #7
giuseppefaeroer
Guppy
 
L'avatar di giuseppefaeroer
 
Registrato: Jul 2013
Città: isola del giglio
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 175
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mannaggia è troppo complicato produrre co2 artigianalmente, sapete se l impianto di osmosi è utile per abbassare anche il ph? e se magari la manutenzione è dispendiosa/ difficile?
giuseppefaeroer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2013, 00:01   #8
Tartaz
Pesce rosso
 
L'avatar di Tartaz
 
Registrato: Dec 2011
Città: Villachiara (Bs)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Con l osmosi abbassi solo i valori di gh e kh

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Tartaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2013, 00:24   #9
giuseppefaeroer
Guppy
 
L'avatar di giuseppefaeroer
 
Registrato: Jul 2013
Città: isola del giglio
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 175
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ma l osmosi è difficile da mantenere? cioè richiede molti cambi di materiali? devo pulirlo spesso? oppure tenerlo attaccato al rubinetto sempre? mi aiutate?
------------------------------------------------------------------------
esiste una torba che non ingiallisce? o che ne so le pigne? o le foglie di catappa ingialliscono l acqua?
__________________
vorrei sentire la voce dei miei pesci, conoscerli, ascoltarli, comprenderli e rendergli il soggiorno almeno accettabile, un posto dove come dico sempre "è bello vivere"

Ultima modifica di giuseppefaeroer; 16-07-2013 alle ore 00:26. Motivo: Unione post automatica
giuseppefaeroer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2013, 01:20   #10
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 35
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Tutti gli acidificanti naturali ingialliscono l'acqua (chi più chi meno), è comunque da dire che nei loro habitat naturali molti pesci vivono in acque ambrate o a visibilità prossima allo zero, poi gli acidificanti naturali rilasciano in acqua tannini e acidi umici che prevengono alcune patologie dei nostri pinnuti, vedendo che non sei pratico facciamo un preambolo, per abbassare il ph però dobbiamo avere una durezza bassa, se ad esempio abbiamo ph 8 kh 12 e gh 18 potresti inserire anche 3 kg di torba nel filtro, ma non caveresti un ragno dal buco, quindi dovresti fare dei cambi del 20% settimanali con sola acqua d'osmosi, l'acqua d'osmosi ha gh e kh a 0, effettui dei cambi fino a raggiungere un kh pari o inferiore a 3, a questo punto possiamo acidificare con torba o con la co2 biologica nel tuo caso (dato che il budget a tua disposizione è limitato), una volta iniziato ad acidificare bisogno controllare spesso i valori per monitorarne l'andamento e verificare quando si stabilizzeranno, una volta stabilizzati per una loro corretta gestione devi conoscere i valori della tua acqua di rete, così sai come regolarti per i cambi, ossia quanta acqua di rete e quanta d'osmosi inserire nelle taniche per i cambi.
Passata questa lezioncina sintetica ma credo abbastanza esaustiva devo farti un paio di domande!
1 - Hai i test a reagente essenziali per un acquariofilo? ( Ph Gh Kh No2 No3)
2 - Litri/dimensioni della vasca?
3 - Quali sono i valori attuali dell'acqua in vasca e in quella di rete?
4 - Fauna e flora presenti in vasca?
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della , info , minus , sera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,10855 seconds with 14 queries