Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-07-2013, 14:10   #1
Matt80
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: AL
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario avviato, consigli

Per il momento la discussione che avevo aperto con la descrizione del mio allestimento è sparita, probabilmente per via del problemi con il server del forum.

Ho avviato il mio Juwel Rio 125 il 2/6/13, con questo allestimento:



Durante il mese di maturazione ho tenuto sotto controllo la vasca, ho modificato la disposizione di alcune piante in base al mio gusto personale e ho anche aggiunto qualche stelo di Hygrophila Polysperma.

Stranamente la Vallisneria Tortifolia, inizialmente piantata davanti al filtro, non ha attecchito per nulla e ormai è praticamente scomparsa. La Vallisneria Spiralis invece è partita alla grande, con decine di nuovi stoloni. L'ho quindi spostata di fronte al filtro, in modo da poterlo nascondere un po' con la sua crescita.

Non mi sono accorto di alcun picco dei nitriti, pur misurando abbastanza spesso i valori.

Ogni settimana ho aggiunto un pizzico di mangime per favorire la maturazione del filtro e, intorno alla terza settimana, ho iniziato a vedere sui vetri delle probabili planarie (vermetti bianchi sottilissimi e abbastanza corti che correvano sui vetri). Leggendo e documentandomi in giro non me ne sono preoccupato... Ho fatto bene?

Il 2/7 ho fatto il primo cambio di 20l con acqua RO e al termine ecco i valori:

pH 7,5
kH e gH tra 5 e 6
NO2 e NO3 a 0

Ho aggiunto anche 70g di torba JBL.




Il 5/7, vedendo sempre invariati i valori, ho inserito i primi pesci, 4 Corydoras Panda.

Il 10/7 ho fatto un altro cambio parziale con altri 20 litri di acqua RO per abbassare ulteriormente il kH e poi ho inserito 10 Cardinali.

Ed ecco che è arrivato il primo problema: a oggi ne sono morti ben 8. Da escludere un problema di NO2 e NO3 perchè continuano ad essere bassi.
Ecco i risultati con test JBL:
pH 7,2
kH 3
gH 4
NO2 < 0,01 mg/l
NH4 < 0,05 mg/l
NO3 < 1-5 mg/l

Temperatura dell'acqua: 28° (luci spente), 30° (luci accese). Fotoperiodo 13,00 - 20,30.

I morti li ho ritrovati sempre alla mattina. In 2 casi avevo notato che la sera prima si erano isolati, in 1 caso un Cardinale aveva una vistosa chiazza bianca sul dorso, in corrispondenza della pinna. Negli altri casi però i pesci sembravano essere normali. Anche dandogli da mangiare dimostravano di avere appetito e una buona vivacità.
Nel frattempo i Corydoras continuano a stare benissimo.

Non vorrei dare l'interpretazione più comoda, ma credo che i Cardinali fossero già malati o debilitati prima di arrivare nel mio acquario. C'è qualcosa che posso fare per i superstiti? L'ultima morte risale a ieri.

Grazie!!
Matt80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-07-2013, 14:21   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Direi di abbassare la temperatura fino a 26/27 gradi, abbasserei il ph fino a 6.5.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2013, 12:40   #3
Matt80
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: AL
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Direi di abbassare la temperatura fino a 26/27 gradi, abbasserei il ph fino a 6.5.
Per la temperatura in queste giornate calde devo tenere aperte le alette, in modo da aumentare l'evaporazione. Adesso oscillo tra i 27° e i 29°.

Ho fatto un altro cambio di 20l con acqua RO domenica. Ieri i valori erano di kH 3, gH2-3 e pH 7,2. Ho aggiunto 40g di torba (totale quindi 110g).

A questo punto i prossimi cambi di acqua conviene farli con un misto di acqua RO e acqua del rubinetto, altrimenti rischio di abbassare troppo kH e gH, giusto?


Da domenica, per il momento, non sono morti altri cardinali.
Matt80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2013, 13:57   #4
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
escluderei che ph e valori di kh e gh possano essere legati ai decessi... hai ambientato correttamente i pesci prima di inserirli in vasca?

è molto probabile che avessero già problemi in negozio... o non fossero stati messi in quarantena ma direttamente venduti....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2013, 14:05   #5
silver*
Pesce rosso
 
L'avatar di silver*
 
Registrato: Aug 2012
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 796
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
La macchia bianca che vedevi sul cardinale era come "cotonosa"?se è cosi potrebbe essere stata una micosi..i valori che hai vanno abbastanza bene fatta eccezione per il ph..la torba come acidificante me l'hanno sempre sconsigliata perchè non molto gestibile, ma non saprei dirti di persona perchè non l'ho mai provata..nel tuo caso sarebbe ideale la co2 che mantiene un ph stabile, peccato che sia un po' costosa..i pesci in negozio come ti sembravano?
silver* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2013, 14:08   #6
Matt80
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: AL
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackstar Visualizza il messaggio
escluderei che ph e valori di kh e gh possano essere legati ai decessi... hai ambientato correttamente i pesci prima di inserirli in vasca?

è molto probabile che avessero già problemi in negozio... o non fossero stati messi in quarantena ma direttamente venduti....

In effetti lo escluderei anch'io.

Ho seguito la stessa procedura di inserimento usata per i Corydoras. Sacchetto lasciato a galla per mezz'ora, altri 15min in cui ho aggiunto 2 bicchieri dell'acqua della vasca nel sacchetto e poi ho inserito i pesci con il retino per evitare di far finire l'acqua del sacchetto in vasca.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da silver* Visualizza il messaggio
La macchia bianca che vedevi sul cardinale era come "cotonosa"?se è cosi potrebbe essere stata una micosi..i valori che hai vanno abbastanza bene fatta eccezione per il ph..la torba come acidificante me l'hanno sempre sconsigliata perchè non molto gestibile, ma non saprei dirti di persona perchè non l'ho mai provata..nel tuo caso sarebbe ideale la co2 che mantiene un ph stabile, peccato che sia un po' costosa..i pesci in negozio come ti sembravano?
Non era "cotonosa", sembrava proprio una chiazza bianca alla base della pinna, che interrompeva anche la striscia blu. Onestamente i colori, anche in negozi, non erano particolarmente accesi. Ma a parte quello sembravano essere vivaci e attivi.

Vorrei arrivare a un pH di 6,5, se possibile, ma effettivamente sto andando un po' per tentativi per valutare gli effetti della torba in base al dosaggio.

Preferirei evitare la CO2 per il momento, dipende però dai risultati che riuscirò a ottenere con la torba.

Ultima modifica di Matt80; 16-07-2013 alle ore 14:14. Motivo: Unione post automatica
Matt80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2013, 14:16   #7
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
allora resta l'incognita negozio.... il fatto che uno dei cardinali avesse una macchia bianca può far pensare come giustamente ha detto anche silver* ad una micosi o una batteriosi, magari portata dalle vasche del negozio....

Quote:
Ho fatto un altro cambio di 20l con acqua RO domenica. Ieri i valori erano di kH 3, gH2-3 e pH 7,2. Ho aggiunto 40g di torba (totale quindi 110g).
scusa non avevo letto bene i valori di durezza.... occhio un kh così basso non è sufficiente per mantenere stabile il ph... con la torba in vasca rischi di avere forti abbassamenti di ph, tieni monitorati soprattuttto kh e ph per vedere se i valori restano costanti... ed evita nuovi cambi con ro hai già valori di durezza bassissimi.....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2013, 14:30   #8
silver*
Pesce rosso
 
L'avatar di silver*
 
Registrato: Aug 2012
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 796
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Per acidificare è ottima la catappa, cosi come le foglie di quercia e le pignette di ontano..se non vuoi usare la co2 sono gli unici..non ti fidare di prodotti come ph minus ecc..
silver* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 19:58   #9
Matt80
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: AL
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un piccolo aggiornamento:

il pH è sceso a 7,0, anche se effettivamente adesso ho l'acqua un po' troppo ambrata per i miei gusti.

Tra un paio di settimane partirò, ma al ritorno vedrò un po' cosa fare per abbassare ancora un po' il pH (vorrei arrivare a 6,5, però senza ambrare ulteriormente l'acqua). Al limite prenderò in considerazione la CO2.

La moria dei cardinali è ferma da domenica scorsa, e sabato ho fatto un salto dal negoziante. Mi sono lamentato dicendo che probabilmente i pesci presi erano già malati o debilitati e lui mi ha garantito di non aver nessuna morte in vasca. Ne ho presi degli altri per reintegrare il gruppo e, senza insistere, me ne ha fatti pagare la metà.

Ora sono in vasca da sabato e per il momento sembrano essere tutti in ottima salute.... incrocio le dita!


Tanto per iniziare a documentarmi per quando rientrerò dalle ferie, con 4 Corydoras Panda e 14 Cardinali (sperando che restino tali!) cosa consigliereste di mettere? le mie opzioni sarebbero o un gruppetto di altri caracidi, magari Hyphessobrycon o Hemigrammus, o una coppia di "protagonisti".... ma quali?
Matt80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2013, 20:58   #10
Matt80
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: AL
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuna idea? :)
Matt80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , avviato , consigli , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24278 seconds with 14 queries