Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-07-2013, 09:35   #1
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nanofish in 30lt

Ciao a tutti ragazzi
Visto che il forum è online mi sembra giusto partire con le nuove discussioni. Mi permetto di iniziare con una piccola provocazione.
Si dice sempre che in vasche da 30lt non si possono mettere pesci perchè il litraggio è poco.
Tuttavia considerando pesci di piccole dimensioni tipo le boraras brigittae che arrivano a circa 3cm o fatto questa similitudine. Un cubo 30x30x35 al netto a un lato che è circa 10 volte la lunghezza da adulto del pesce. Ora pensiamo a un pesce rosso che raggiunge circa i 30cm se consideriamo un cubo che ha il lato lungo 10 volte la lunghezza del pesce viene fuori una vasca da 300x300x350. Quindi in conclusione tenere 10 boraras in 30 litri sarebbe come tenere 10 rossi in 27000lt.
Voi che ne pensate???

-----------------------------------
Nooooo, sono ancora un avanatto
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-07-2013, 10:18   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non puoi calcolare il litraggio minimo solo con la dimensione del pesce, ci sono molte altre cosa da considerare, come la dinamicità del pesce e il suo carico organico.
Nella fattispecie un cubo da 30 liri non lo ritengo proprio idoneo per tenerci pesci, la cosa che ottieni e di avere 4 pesci immobili al centro vasca.
Poi sembra che il discorso pesce piccolo in vasca piccola sia stato smentito più volte.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2013, 10:33   #3
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 31
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Non puoi calcolare il litraggio minimo solo con la dimensione del pesce, ci sono molte altre cosa da considerare, come la dinamicità del pesce e il suo carico organico.
Nella fattispecie un cubo da 30 liri non lo ritengo proprio idoneo per tenerci pesci, la cosa che ottieni e di avere 4 pesci immobili al centro vasca.
Poi sembra che il discorso pesce piccolo in vasca piccola sia stato smentito più volte.
il pesce piccolo in vasca piccola è purtroppo un dato di fatto dato che anche i pesci che diventano grossini( vedi i pagliaccetti,tanto per fare un esempio)rimangono piccoli e affetti da forme di nanismo.

quanto al discorso sul numero perdonami ma non credo che un pesce sia matematica in più,dove sta scritto che l'acquario deve essere lungo 10 volte la lunghezza dell'acquario?dipenderà essenzialmente dalla dinamicità del pesce

e in ogni caos si ripresenta il vecchissimo diverbio riguardo alle condizioni di vita dei pinnuti:+ grosso è lo spazio,meglio sta il pesce; il voler cercare lo "spazio minimo" per garantirne la sopravvivenza non significa garantirgli necessariamente una vita dignitosa,a mio parere
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2013, 10:40   #4
mbj
Avannotto
 
L'avatar di mbj
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 ryoboku, 3 iwagumi
Età : 53
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sarò fatto male, ma personalmente in 30 l metterei solo caridine. I pesci, anche se piccoli, hanno le loro esigenze e non è la dimensione minore a renderli più idonei per litraggi piccoli.

In primis bisogna sempre mettere la salute dei pinnuti e sinceramente vederli costretti in pochi litri, non è un bel vivere...
__________________
Marco.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno cit.
mbj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2013, 10:40   #5
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il 10 nasce dal fatto che il cubetto 30x30x35 è l'acquario da 30litri piu corto che si puo trovare.
Il mio discorso non è sullo spazio minimo di sopravvivenza ma anche di benessere. credo il discorso litri sia un pò 'contorto' dipende molto di più dalla forma della vasca che non dal suo volume. Un trenta litro può benissimo essere 40x30x25 che offre uno spazio di nuoto ancora superiore rispetto al cubo
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2013, 10:43   #6
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 31
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mbj Visualizza il messaggio
Sarò fatto male, ma personalmente in 30 l metterei solo caridine. I pesci, anche se piccoli, hanno le loro esigenze e non è la dimensione minore a renderli più idonei per litraggi piccoli.

In primis bisogna sempre mettere la salute dei pinnuti e sinceramente vederli costretti in pochi litri, non è un bel vivere...
assolutamente d'accordo...per non "sprecare" lo spazio sui comodini, sono stati creati 4 caridinai non c'è niente di pinnuto
e comunque,per quanto mi riguarda, non sono i pesci che ti danno le "soddisfazioni" in una vasca
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2013, 10:50   #7
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello che non capisco è perché un cubo?
Potresti fare anche un 80x30x12,5 ma è sempre una vasca inadatta.
------------------------------------------------------------------------
Quote:
e comunque,per quanto mi riguarda, non sono i pesci che ti danno le "soddisfazioni" in una vasca
Da felice possessore di un 12 litri con lolo piante non posso che quotare

Ultima modifica di Agro; 14-07-2013 alle ore 10:54. Motivo: Unione post automatica
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2013, 11:52   #8
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Piuttosto che il litraggio io prenderei in considerazione due cose: la prima è la forma (e di conseguenza lo spazio disponibile) dell'acquario e la seconda è l'esigenza della specie.

Un acquario 80x30x12,5 (l'altezza è considerata come colonna d'acqua effettiva) è un acquario perfetto per numerose specie di pesci, per esempio caracidi, che rimangono piccoli.
Sono 30 litri, e questo può creare difficoltà nella gestione riguardo al mantenimento dei valori dell'acqua stabili e di una gestione impeccabile, ma lo spazio a disposizione è senza dubbio sufficiente.
Allo stesso tempo i 30 litri di un "cubo" 30x30x35 sono assolutamente insufficienti per, diciamo, tutte le più comuni specie di pesci.

Questi sono i due estremi ovviamente, in mezzo ci sono diverse altre soluzioni relative alla forma
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2013, 12:24   #9
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luca come al solito i tuoi discorsi non fanno un piega.
Forse dovevo spiegarmi meglio io sul 80x30x12,5, ma tu hai capito, sempre 30 litri sono, e possono creare problemi a livello di valori.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2013, 12:27   #10
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì Agro avevo capito che intendevi la gestione chimica della vasca

Spesso si pensa solo al litraggio per i pesci e poi ci si ritrova a combattere tutti i giorni con i valori, inquinanti, cambi, ecc... la mole d'acqua è una cosa importantissima a prescindere dalle specie che vogliamo ospitare!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
30lt , nanofish

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27735 seconds with 14 queries