Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-05-2006, 10:58   #1
pigrina
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che impianto co2 scelgo?

Buongiorno a tutti, volevo un aiuto per sapere che tipo di impianto di Co2 andrebbe bene nel mio acquario: mirabello mir30, abbastanza pieno di piante. Ora al posto della Co2 classica sto utilizzando un prodotto liquido a base di carbonio che mi ha consigliato il mio negoziante. Lui dice che per un acquario piccolo come il mio dovrebbe bastare già quello...ma io non so..voi che ne pensate? Grazie
pigrina non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-05-2006, 13:12   #2
Josh
Guppy
 
L'avatar di Josh
 
Registrato: Aug 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Potresti provare con un impianto autocostruito a lievito.
Nella Home di AP - sezone faidatè - ci sono un paio di progetti.
Anche nel forum, se sei interessata, ne trovi una vagonata...
---
PS gli impianti a lievito costano una stupidata!
__________________
E' chiaro che il pensiero dà fastidio anche se chi pensa è muto come un pesce anzi è un pesce e come pesce è difficile da bloccare
Josh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2006, 14:28   #3
pigrina
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma sono altrettanto efficaci che quelli tradizionali con bombola e tutto il resto?!
pigrina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2006, 15:23   #4
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh.. per un 30litri può andare bene l'impianto a lievito o a gel.
Ti serve solo per le piante o anche per il ph ? che pesci e valori hai ?
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2006, 09:24   #5
Josh
Guppy
 
L'avatar di Josh
 
Registrato: Aug 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pigrina
Ma sono altrettanto efficaci che quelli tradizionali con bombola e tutto il resto?!
Mentre negli impianti a bombola l'erogazione è costante, negli impianti a lievito c'è un picco iniziale di produzione gassosa per poi calare progressivamente fino all'esaurimento.
---
I rimedi sono:
per i primi due giorni non avvitare in modo ermetico la bottiglia, cosicchè la co2 prodotta non finisca tutta in vasca ma ne venga dispersa un po' nell'aria;
quando vedi che il flusso di co2 riduce troppo, intervieni con altro lievito!
---
Spulciando qua e la con la funzione cerca potresti trovare anche un sistema autocostruito per garantire una erogazione costante di co2.
Molti comunque, con acquari piccoli, leggo che si trovano bene anche così.
---
Nel caso non ti soddisfasse, potresti sempre passare ad un erogatore commerciale (io ho l'askoll, ma in una vasca più grande).
__________________
E' chiaro che il pensiero dà fastidio anche se chi pensa è muto come un pesce anzi è un pesce e come pesce è difficile da bloccare
Josh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2006, 10:20   #6
pigrina
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo di preferire un erogatore commerciale (magari proprio quello dell'askoll che ho sentito che è buono e non costa molto) che è più sicuro e stabile!
Quello della askoll dite che può andare anche per il mio 30 lt. o è troppo, perchè ho letto che va bene per acquari da 50 a 200 lt.?!
pigrina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2006, 12:37   #7
Josh
Guppy
 
L'avatar di Josh
 
Registrato: Aug 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Basta regolare il flusso (ti metti lì con una brugola, apri un po' aspetti un paio di minuti, prendi un cronometro - ce l'hanno tutti i cell - e guardi nel dffusore quante bollicine vengono su al minuto. se ne vuoi di più (o di meno) apri (o chiudi) un pochino, aspetti un paio di minuti ecc...
---
Per calcolare quanta co2 inserire beh... Non mi ricordo! Io ho settato il mio impianto tempo addietro, ma non ricordo più che conto avevo fatto!!!
---
Posso dirti però di controllare prima il grado di durezza dell'acqua e il ph. La co2 abbassa il ph, ma in acqua tenera una emissione eccessiva causa degli sbalzi di acidità molto forti, che rischiano di seccarti la popolazione della vasca.
__________________
E' chiaro che il pensiero dà fastidio anche se chi pensa è muto come un pesce anzi è un pesce e come pesce è difficile da bloccare
Josh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2006, 12:51   #8
pigrina
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie, sembra facile... E poi magari ci sarà scritto anche nelle istruzioni dell'erogatore come calcolare il n° di bolle!

Un ultima domanda..: il micronizzatore (si chiama cosi?!..quello da dove esce la co2) dove va posizionato all'interno dell'acquario?
C'è una posizione migliore?! In alto?! Sul fondo?! Vicino a dove esce l'acqua dal filtro!???
Grazie ancora, Cri
pigrina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2006, 13:06   #9
Josh
Guppy
 
L'avatar di Josh
 
Registrato: Aug 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pigrina
Ok grazie, sembra facile... E poi magari ci sarà scritto anche nelle istruzioni dell'erogatore come calcolare il n° di bolle!

Un ultima domanda..: il micronizzatore (si chiama cosi?!..quello da dove esce la co2) dove va posizionato all'interno dell'acquario?
C'è una posizione migliore?! In alto?! Sul fondo?! Vicino a dove esce l'acqua dal filtro!???
Grazie ancora, Cri
Numero di bolle: meglio comunque chiedere a qualcuno qui sul forum, o fare una ricerchina. Nella scatola mi sembra ci sia una tabella un po' generica.
Alla fine ogni vasca fa storia a se, ma se si riesce ad attingere informazioni da qualcuno che ha un allestimento simile al tuo... perchè no?
---
Il diffusore (che funge anche da contabolle, bel lavoro della askoll!) va messo vicino al fondo, sotto il getto della pompa. Dal fondo il gas sale e si discioglie nella vasca, e con la corrente viene trascinato ovunque.
Più il diffusore è lontano dalla superficie, meno co2 si disperde.
__________________
E' chiaro che il pensiero dà fastidio anche se chi pensa è muto come un pesce anzi è un pesce e come pesce è difficile da bloccare
Josh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2006, 13:11   #10
pigrina
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Josh per tutti i chiarimenti che mi hai dato...
pigrina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , co2 , impianto , scelgo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18465 seconds with 14 queries