Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve ragazzi sto per introdurre nell'acquario delle red cherry e O dei nanofish (precisamente i Danio Margaritatus conosciuti anche come Microrasbora Galaxy) O, se non ne trovo, sto pensando al Trichogaster Leeri. Ho piante come anubias, microsorum, hydrocotyle, limnophila, vallisneria, muschi vari e cladophora.
Detto ciò, quante ore di luce dovrei fornire al mio acquario?
non c'è un valore definitivo..
si parte con 7 ore e si aumenta di mezz'ora a settimana fino ad 8 ore...poi l'acquariofilo deve essere in grado di capire le piante e se vede che bisognano di più ore mezz'ora a settimana si aumenta..il massimo potrebbe essere anche 12 ore imitando quelle zone tropicali in cui le giornate sono lunghe..ma mai troppe ore a luce piena come se fosse sempre mezzo giorno
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
dipende dalle piante. 9 ore di solito sono un buon compromesso per la maggior parte delle piante e la maggior parte degli acquari. aumentando il fotoperiodo non è detto che si migliorino le condizioni delle piante, anzi illuminare per troppe ore può essere controproducente. inoltre ritengo che il fotoperiodo in sè dica poco, va correlato all'intensità della luce fornita (per esempio illuminare per 9 ore con 0,3 w/l evidentemente è cosa diversa da illuminare per 9 ore con 0,9 w/l) e anche alla gestione della luce (luce costante o variazioni di intensità con alba-picco-tramonto)
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 30-01-2013 alle ore 17:26.
10 ore io le vedo troppe sinceramente.
Io ad un certo punto mi regolavo con la limnophyla, se si "chiudeva" voleva dire che il fotoperiodo era da concludersi.
Io nel tuo caso visto che sei molto vicino alla mia situazione lascerei 8 massimo 9 ore.