Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ci sono più filosofie , c'è chi schiuma bagnato e chi schiuma secco. io schiumavo secco , poi dopo qualche problema ( valori di inquinanti e ciano ) ho iniziato a schiumare bagnato e mi sto trovando bene.
Ciao,io ti consiglio secco visto che sei in maturazione ed eviti di togliere troppi elementi importanti all'acqua nuova,di schiumare bagnato lo puoi sempre fare in seguito...io farei cosi...
non sembra male come schiuma, anche io lascerei cosi.
ricordati che prima sporchi il collo dello skimmer e prima devi ripulirlo perchè lo zozzo che si crea diminuisce la capicità dello schiumatoio di estrarre.
posso dirti che io lo pulisco un paio di volte alla settimana. quando vedi che all'interno del cilindro che fa salire la schiuma si forma una "pappetta" allora puliscilo.