|
Originariamente inviata da daniele68
|
ciao,
il problema lo identifico in:
due neon cambiati dopo tre anni..le piante (poche..ma giusto così per i carassi) si ritrovano uno spettro di luce diverso e si devono abituare
il tipo di pesce che allevi è portato a mangiucchiare le piante..per i carassi metterei anubias legati a dei bei sassi..
ora...ti direi di tirare fuori gli arredi invasi e lavarli con acqua ossigenata risciacquare bene prima di reinserire il tutto.
9000k sono troppi per le piante..lo spegnerei.
|
Grazie per i consigli!,
ho rimosso gli arredi quasi completamente, i sassi bianchi erano neri...
ho cercato di ripulirli dalle alghe con la lana di perlon ma si e'rimosso solo il grosso... li ho messi sotto acqua calda corrente per 10 minuti e poi in acqua bollente per altri 10 minuti, al momento li ho lasciati fuori dalla vasca, vorrei riuscire a pulirli meglio ma non so come fare...
ho rimosso le piante malete infestate e lasciato solo il micorsorum su cui non sembravano avere attecchito le alghe nere e l'anubias dopo avergli ripulito le foglie con la lana di perlon
(ho ripulito anche il guscio dell'ammpullaria, ora sembra un po piu gold :) )
ho messo il riflettore sulla lampada a 4500k, prima era sulla 9000
le due lampade sono sempre state con queste caratteristiche e sono originali juwell come quelle che c'erano in precedenza, non vorrei aver introdotto una variazione cosi pesante con il reflettore sulla 9000
Volevo introdurre una bolla al minuto di CO2 dopo aver preso qualche pianta a crescita veloce come egeria e cabomba caroliniana, me lo sconsigliate?
Grazie!