Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-01-2013, 10:30   #1
Er Bestia
Avannotto
 
L'avatar di Er Bestia
 
Registrato: Jan 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fertilizzazione per ravvivare muschio: ogni quanto?

ciao ragazzi,chi ha letto l'altro topic già lo saprà,chi non l'ha letto glie lo dico ora:
ho fatto un "pratino" di viscicularia una settimana e mezza fa (indicativamente) e nonostante noti qualche progresso,rimane comunque un po' smorto,a differenza del muschio che già ho da tempo e che è bello verde.
Quando l'ho acquistato (quello per il fondo),il negoziante mi ha consigliato,per farlo prendere al meglio di fertilizzare con le tabs (crypto) e così ho fatto: il muschio sul fondo si è un po' rinvigorito e quello sopra è diventato di un bellissimo verde,senza contare che sta cacciando nuove ramificazioni!

ogni quanto dovrei fertilizzare per far sì che il muschio sul fondo si riprenda completamente?

è un 30 lordi,quindi saranno circa 25 netti e dò circa 15 bolle al minuto di co2,con l'erogatore davanti al getto della pompa per migliorare la circolazione.
Er Bestia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2013, 12:52   #2
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Adesso non ho presente le piante che hai in vasca;ma se è presente il solo muschio può crescere benissimo senza CO2!
Le tabs per le crypto non servono a nulla perché anche se le interri sotto al muschio questo non ha radici per poterle sfruttare!
Io nei caridinai il muschio lo fertilizzo semplicemente con un po' di potassio e ogni mese una goccia di ferropol tanto per integrare qualche microelemento!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 22:21   #3
Er Bestia
Avannotto
 
L'avatar di Er Bestia
 
Registrato: Jan 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh,senza co2 è un parolone.. che io sappia il muschio ne ha bisogno più di qualunque altra pianta in ogni caso ho anche una Anubias,un ciuffo di Acicularis e dei ciuffi di Cabomba,perciò è d'obbligo ;)

per quanto riguarda le crypto le ho messe perchè credo che comunque servano a integrare alcuni elementi nutritivi,ho sbagliato?

è interessante invece il potassio.. che marca usi e che dosi? (tanto da come leggo riguardo alla Cabomba vanno come minimo raddoppiate)

thanks
Er Bestia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 22:30   #4
milo87
Pesce rosso
 
L'avatar di milo87
 
Registrato: Sep 2011
Città: lentate sul seveso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Con quelle piante la co2 nn è x niente d obbligo

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
milo87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2013, 20:03   #5
Er Bestia
Avannotto
 
L'avatar di Er Bestia
 
Registrato: Jan 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con la cabomba neanche? Leggevo che è insieme al potassio l'unica cosa necessaria...
Er Bestia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2013, 20:11   #6
milo87
Pesce rosso
 
L'avatar di milo87
 
Registrato: Sep 2011
Città: lentate sul seveso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Nn è fondamentale, basta un buon fertilizzante e luce

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
milo87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2013, 20:26   #7
Er Bestia
Avannotto
 
L'avatar di Er Bestia
 
Registrato: Jan 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
boh.. Oramai c' è
Tornando al muschio,che posso usare oltre al K?
Er Bestia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2013, 20:45   #8
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Er Bestia Visualizza il messaggio
beh,senza co2 è un parolone.. che io sappia il muschio ne ha bisogno più di qualunque altra pianta in ogni caso ho anche una Anubias,un ciuffo di Acicularis e dei ciuffi di Cabomba,perciò è d'obbligo ;)
La CO2 aiuta senza dubbio la crescita delle piante,ma la maggior parte crescono anche senza seppur,magari,più lentamente. Il muschio è considerato una pianta poco esigente,perché cresce facilmente anche senza CO2,fertilizzanti o luce intensa e ti posso assicurare che non serve la CO2 per farlo crescere!

Originariamente inviata da Er Bestia Visualizza il messaggio
per quanto riguarda le crypto le ho messe perchè credo che comunque servano a integrare alcuni elementi nutritivi,ho sbagliato?
Le pastiglie da inserire nel fondo sono efficaci se messe in prossimità delle radici delle piante perché possono trarne il nutrimento;se le metti sotto al muschio sono inutili perché,come ho già detto il muschio non ha radici! quindi puoi benissimo metterle sotto le altre piante!(non l'anubias mi raccomando)

Originariamente inviata da Er Bestia Visualizza il messaggio
è interessante invece il potassio.. che marca usi e che dosi? (tanto da come leggo riguardo alla Cabomba vanno come minimo raddoppiate)

thanks

Dipende dalle esigenze delle piante,a volte lo aggiungo 3 volte in un mese e a volte una sola,decidi osservando lo stato delle piante! Comunque uso il seachem potassium!

Se guardi la mia firma a parte l'acquario di comunità gli altri 3 li gestisco senza CO2 e con una leggerissima fertilizzazione;quindi ribadisco che se non hai luce forte o piante che la richiedano non è NECESSARIA la CO2 e anche la fertilizzazione deve essere adeguata a tutto il resto!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2013, 22:02   #9
roberto.
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per una crescita ottimale del muschio quale dovrebbe essere il rapporto litri/watt?
Ho intenzione di allestire un acquario di 60 L con neon T8 da 15 w da destinare a caridine.
roberto. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fertilizzazione , muschio , ogni , quanto , ravvivare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20603 seconds with 14 queries