|
Originariamente inviata da igorbolo
|
gli ioni cloruro rimangono e fanno danno nel senso che si accumulano e squilibrano la concentrazione di cloro/sodio quindi per ogni tot di cloruri che aggiungi dovresti mettere anche sodio
|
Coma fai ad aggiungere il "sodio"? Naturalmente tu non intendi Na° ma Na+, ovvero il catione e non il metallo.
Ora, io sono un super super novizio, ma ho qualche ricordo dei miei studi di chimica. Quando aggiungi un sale all'acqua, stai aggiungendo un catione e un anione (in linea molto generale).
Quando "sparisce" un metallo dalla vasca, il calcio ad esempio, questo verrà consumato come sale insolubile, ad esempio per accrescere un corallo con calcio carbonato, quindi gli ioni cloruro che non sai dove son finiti in realtà sono in soluzione a rimpiazzare quell'anione che ha fatto coppia col catione per dare il sale insolubile, non può essere diversamente.
Quello che voglio dire è che in soluzione avrai sempre un equilibrio di cationi e anioni perchè le soluzioni sono elettricamente neutre.
