Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, come da oggetto volevo ampliare un po' la popolazione ittica senza inquinare più di tanto ed avendo una qualche utilità in quello che inserisco.
Al momento sulla mia vasca da 110x65x55h ho i seguenti pesci:
1 acanthurus leucosternon
1 zebrasoma flavescens
2 amphiprion ocellaris (coppia)
1 synchiropus splendidus
1 ecsenia (non il classico bicolor, è sul giallo)
1 pacaniella
1 halichoeres verde.
Avevo pensato ad una salaria fasciata e ad a un pseudocheilinus hexataenia ma non vorrei si scontrasse con altri pesci presenti, soprattutto l'hexataenia.
Escluderei gli anthias (vengo ora da una brutta esperienza).
nella tua vasca sei gia oltre il limite con un leuco che nemmeno ci dovrebbe essere
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
Quando ho ridotto la vasca ho dato via i pesci grossi (e sono morti quasi tutti, sohal compreso), il leuco non è molto grande e ne ero molto affezionato, pertanto l'ho tenuto in vasca (salvandolo).
Quando sarà troppo grande per la mia vasca in qualche modo lo darò via.
Non credevo che i pesci piccoli potessero dare problemi o essere già troppi.
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.
hexataenia e synchiropus non vanno molto d'accordo
Noo perché ? Io li ho entrambi forse vanno in competizione per il cibo ma se il sinchy mangia surgelato che problema c'è ?
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.