Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
salve volevo sapere se il refrigeratore e veramente utile d'estate.la mia vasca di 400 l. attualmente ha 26 gradi ,d'estate pero la temperatura esterna qui in sicilia arrivano ai 40 gradi facendo arrivare la temperatura della vasca a 28 gradi.ora qual'e la soglia massima che possono arrivare pesci e coralli?il refrigeratore per quando si hanno 28 massimo 29 gradi(con 8 t5 da 54 watt) serve veramente?oppure posso risparmiare comprando della ventole?oppure rischio che mi muore tutto?
Ci sono da valutare dei pro e dei contro...
Nel senso, c'è chi usa le ventole, chi le ventole tangenziali e chi il refrigeratore. Le ventole hanno il pregio di teoricamente consumare di meno, alcune sono molto performanti, potendole collegare al termoriscaldatore e dicendoti addirittura la temperatura in vasca.
Alcune sono dotate di timer, o comunque puoi collegarle a un termostato per sfruttarle al meglio.
Stesso vale per le tangenziali, che teoricamente consumano di meno.
Valuta che tutte le ventole funzionano "levando" la cappa di afa sopra la superficie, per cui ci sarà sempre e comunque un evaporazione elevata.
Il refrigeratore consuma nettamente di più e delle volte è anche rumoroso (oltre ai costi nettamente più alti rispetto le ventole), ma ha il pregio di non fare evaporare l'acqua.
Secondo me, se la temperatura non supera i 28 gradi, di problemi non ce ne sono e potrebbero bastarti le ventoline. Magari ne metti 2 gruppi da 6 e le colleghi ad un controller che le fa accendere e spegnere in funzione della temperatura che imposti per la vasca
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giordano Lucchetti
Ci sono da valutare dei pro e dei contro...
Nel senso, c'è chi usa le ventole, chi le ventole tangenziali e chi il refrigeratore. Le ventole hanno il pregio di teoricamente consumare di meno, alcune sono molto performanti, potendole collegare al termoriscaldatore e dicendoti addirittura la temperatura in vasca.
Alcune sono dotate di timer, o comunque puoi collegarle a un termostato per sfruttarle al meglio.
Stesso vale per le tangenziali, che teoricamente consumano di meno.
Valuta che tutte le ventole funzionano "levando" la cappa di afa sopra la superficie, per cui ci sarà sempre e comunque un evaporazione elevata.
Il refrigeratore consuma nettamente di più e delle volte è anche rumoroso (oltre ai costi nettamente più alti rispetto le ventole), ma ha il pregio di non fare evaporare l'acqua.
Spero di esserti stato utile, ciao
Concordo con l'evaporazione, ma visto il risparmio energetico
__________________ "Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco
Ultima modifica di begonia2001; 22-01-2013 alle ore 22:32.
Motivo: Unione post automatica
quale ventole mi consigliate?quelle teco costano un po troppo ne vale la pena?ma la temperatura dell'acqua al limite per gli animali quanti gradi sono?
Secondo me le ventole della teco costano un casino per il risultato che danno; obbiewttivamente sono molto belle ma io prenderei altro.
Fatti un giro sul sito della rs component e troverai diverse ventole tangenziali, in particolare ne trovi una da 33 db (non si sente assolutamente) che funziona benissimo
Secondo me le ventole della teco costano un casino per il risultato che danno; obbiewttivamente sono molto belle ma io prenderei altro.
Fatti un giro sul sito della rs component e troverai diverse ventole tangenziali, in particolare ne trovi una da 33 db (non si sente assolutamente) che funziona benissimo
Quoto.... se riesci a stare sotto i 28 gradi con le ventole e' il massimo... a parte i contro del refrigeratore che ti ha detto Giordano (che condivido) devi anche considere che se non hai modo di metterlo all'esterno, finische che ti butta aria calda in casa, e te ne butta parecchia.... se gia' arrivi a 40 gradi, avere un'ulteriore fonte di calore (tipo phono per capelli) non e' il massimo... in piu' c'e' il costo che non e' da poco, nemmeno paragonabile alle piu' belle ventole in commercio
Da Rs component cosa ci va abbinato per metterle a bordo vasca?
Reef solution vednde dei porta ventole che si incastrano sul bodo vasca, io ho una mensolina nel muro, qualcuno si fa dei porta ventole in plexiglass, ci si ingegna .....
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=savo69;1062056902]
Originariamente inviata da gerry
Quoto.... se riesci a stare sotto i 28 gradi con le ventole e' il massimo... a parte i contro del refrigeratore che ti ha detto Giordano (che condivido) devi anche considere che se non hai modo di metterlo all'esterno, finische che ti butta aria calda in casa, e te ne butta parecchia.... se gia' arrivi a 40 gradi, avere un'ulteriore fonte di calore (tipo phono per capelli) non e' il massimo... in piu' c'e' il costo che non e' da poco, nemmeno paragonabile alle piu' belle ventole in commercio
io come refrigeratore ne ho fatto uno artigianale, ho preso uno scambiatore (un barilotto) in titanio , l'ho attaccato ad una unità esterna per climatizzatore (comprata usata e il più piccolo che ho trovato) e gli faccio girare l'acqua dentro.
Non sento nessun rumoree, l'unita esterna è sul balcone, e non fa calore.