Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
avrei intenzione di comprare una nuova vasca per tre motivi :
1)la vasca inizia ad essere vecchiotta e non essendo "di marca" non è nemmeno di qualità e ho paura che prima o poi mi allaghi la casa
2)non è stata progettata per il marino 100X35X40(molto stretta) quindi difficoltà a pulire sia il vetro davanti che quello dietro e nel mobile non c'è possibilità di sump quindi deve essere messa al lato della vasca e oltre ad essere brutto da vedere è anche molto scomodo -28d#
3)essendo 140l non c'è grande scelta di pesci inoltre in una vasca più grande i valori sarebbero più stabili, quindi vorrei iniziare a fare sul serio con una bella sump, schiumatoio ecc...
quindi ho guardato e quella che mi è piaciuta di più è questa http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=252
inoltre ho chiesto il preventivo per una vasca uguale ad aquariumstyle.
qualcuno a mai comprato vasche da questi siti?la qualita delle vasche?
grazie
alessio123, gia che ci sei falla larga ed alta 60 il costo di gestione e di spesa sono praticamente lo stesso solo che i vantaggi sono di più...io non le ho mai viste ma dato che queste persone sono "attivi "del forum non credo che vendano prodotti scadenti ,certo non saranno il top ma sicuramente di buona qualità ma come ti ho già detto è solo un mio parere
però io ho 4 t5 e solo tra un pò quando mi verrà voglia di allevare acropore e simili passerò alle HQI quindi non vorrei prendere un acquario dove le t5 non sono sufficienti per illuminarlo
alessio123, , bè, non è un problema grosso., 10 non sono tanti ,,non mettere i coralli attaccati ai vetri.....se il tuo intento sono le hqi le misure che ti ho dato sono meglio....
se vuoi sfruttare al meglio le tue t5, la vasca non dovrebbe avere oltre 10 cm o 15 di lunghezza rispetto alla plafoniera o supporto; esempio:
plafo 100 cm, vasca 110 o 115 così avrai 5 cm o 7,5 di scarto per lato
se poi più avanti vorrai utilizzare le hqi, ti informerai sulla potenza e il fascio di luce che garantiscono, e valuti se te ne basterà 1 potente per coprire il tuo specchio d'acqua, o 2 medie ecc
hai più scelta, non sei legato alla lunghezza, ma al fascio di luce che coprono quindi le dimensioni di una vasca che hai già, non sono un ostacolo
invece i tubi t5 hanno lunghezze fisse in base ai watt
quindi se vuoi farti fare una vasca su misura e usare i tuoi t5, fatti 2 conti in misure prima di acquistarla
ciao
FRIZZ, sono d'accordo in parte .per il discorso larghezza utilizzando t5 puoi gestirla come vuoi aggiungendo o togliendo neon, per arrivare come hai detto tu a coprire la vasca , utilizzando hqi che hanno mediamente una copertura di 80x60 se lemetti sopra una vasca larga 40 o 50butti via luce.quello che inteno dire non so fino a che punto gli convenga rifare una vasca che comunque è vincolata all uso di t5,poi farà lui i suoi conti il mio èra solo un suggerimento
fappio
si, mi riferivo alla larghezza della vasca, giustamente consigliata da te, in 60 cm
poi lui deciderà come è giusto che sia, comunque se più avanti, deciderà di allevare invertebrati e avere soddisfazioni, meglio un pò di luce in più che in meno, altrimenti rendono la vasca triste..... almeno per me
ciao
alessio123
ti ho consigliato così, perchè anche io ci sono passato da poco....... sono partito con l'allestimento da un mese e mezzo.....
io ho fatto così:
ho scelto un modello di plafoniera t5 che montasse 6 x 54 w, conoscendo le dimensioni della plafoniera, ho ordinato una vasca, che appunto, è proporzionata alle dimensioni della plafo in lunghezza e larghezza e per il quantitativo di luce;
mi sono permesso di suggerirti di tenere conto anche dell'illuminazione prima di ordinare la vasca, perchè partire e avere anche l'illuminazione proporzionata alla vasca, è meglio, visto che hai già dei t5
sottointeso, che fai come meglio credi per il tuo allestimento...... ti ho raccontato come ho fatto io
ciao
sinceramente non so cosa fare e fino a domani non posso sapere nemmeno i prezzi.
però stavo pensando a come fare a trasbordare il tutto nella nuova vasca
perchè io non ne ho la minima idea voi cosa mi suggerite?
se prendi le 39w, sono perfette per la vasca da 100cm.
Per la vasca in questione l'unico neo e' l'altezza (55 o 60 sarebbe meglio)
ed il fatto che sono vetri scuri, non extrachiaro.
Per il resto mi sembra progettata bene ed a buon prezzo.
Può darti grandi soddisfazioni.