Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Gamberi, granchi & altri crostacei Per parlare di tutto quello che concerne gli altri crostacei d'acqua dolce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2013, 15:10   #1
AntonellaF
Avannotto
 
L'avatar di AntonellaF
 
Registrato: Mar 2012
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dubbio su sesarma

Buona sera a tutti,ho da poco acquistato un esemplare di sesarma bidens che ho alloggiato in un acquarietto coperto di 20 litri con zona emersa (ho pensato che solo per lui sarebbe andato bene, ma se ho sbagliato non mi uccidete, l'ho fatto in buona fede, giuro) ; ebbene ho letto che per la sua salute non è consigliabile tenerlo tutto l'hanno in acqua dolce, quindi vorrei fare 6 mesi e 6 mesi, facendo coincidere il cambio di salinità a primavera, il mio dubbio è ovviamente sull'acqua salmastra, essendo io appassionata di acqua dolce, è ovvio che per me densimetri e rifrattometri sono aramaico. Tuttavia ho cercato di documentarmi e alla fine ho fatto una prova con densimetro di quelli al mercurio, nella vasca degli orifiamma, a temperatura 25 gradi salinità 1.000, immagino significhi che l'acqua è dolce, vero? Cioè che non c'è sale? Ho comprato una confezione di sale marino, ma purtroppo in rete non trovo notizie precise sulla salinità dell'acqua salmastra per questi granchietti, se la porto a 1.010 è troppo? E poi, il mio più grande cruccio, il passaggio in vasca dal dolce al salmastro deve essere graduale o diretto? Insomma se dalla sera alla mattina metto il granchio nel salmasto, muore? help me, please... Mi sono innamorata di lui, non voglio che muoia.
__________________
L'anello di congiunzione da tanto tempo cercato tra gli animali e l'essere umano siamo noi. (Konrad Lorenz)
AntonellaF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 17:57   #2
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Rifrattometri e densimetri non servono. Non si tratta infatti di animali marini, che richiedono valori di salinità stabili e precisi, ma di animali salmastri, abituati anche in natura a variazioni di salinità.
Puoi pertanto benissimo fare a occhio, pesando sulla bilancia 10 grammi di sale ogni litro di acqua. Il passaggio sarà necessariamente graduale (da dolce a salmastro) a prescindere, perché semplicemente dovrai fare i cambi parziali con acqua salmastra invece di dolce una volta alla settimana. Logico quindi che non è possibile che in un cambio l'acqua diventi magicamente "molto salmastra", dato che si tratta di cambi parziali del 10 o 20%. E' un processo graduale. Pertanto stai tranquilla, i granchio non morirà.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 18:05   #3
AntonellaF
Avannotto
 
L'avatar di AntonellaF
 
Registrato: Mar 2012
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie infinite, ero sicura che avrei trovato qualcuno non mi desse solo dei consigli ma anche delle spiegazioni.
__________________
L'anello di congiunzione da tanto tempo cercato tra gli animali e l'essere umano siamo noi. (Konrad Lorenz)
AntonellaF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 19:39   #4
AntonellaF
Avannotto
 
L'avatar di AntonellaF
 
Registrato: Mar 2012
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, riprendo questa mia discussione per togliermi un altro dubbio. Dunque da qualche giorno il mio sesarma ha smesso di mangiare, oggi ho trovato l'esoscheletro incastrato tra una radice e una anubias...grazie al cielo non mi è venuto il solito colpo perchè ormai stazione dentro i filtro a zainetto...ci sta comodo? Boh....forse si sente più protetto, comunque, volevo chiedere, rimarra nascosto ancora qualche giorno o comincerà a mangiare qualcosa? Stasera stesso? Tra qualche giorno? preoccupazione a mille....
__________________
L'anello di congiunzione da tanto tempo cercato tra gli animali e l'essere umano siamo noi. (Konrad Lorenz)
AntonellaF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 23:00   #5
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai trovato il granchio o la sua muta? Di solito quando smettono di mangiare si preparano a fare la muta.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 23:40   #6
AntonellaF
Avannotto
 
L'avatar di AntonellaF
 
Registrato: Mar 2012
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No no era la muta..... Il granchio passeggia nel filtro
__________________
L'anello di congiunzione da tanto tempo cercato tra gli animali e l'essere umano siamo noi. (Konrad Lorenz)
AntonellaF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 15:44   #7
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi mandi una foto dell'acquaterrario? Ho un dubbio...
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 17:51   #8
AntonellaF
Avannotto
 
L'avatar di AntonellaF
 
Registrato: Mar 2012
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://imageshack.us/content_round.p...Fe6uYAIRdD2.99

http://imageshack.us/content_round.p...bVfhR9VYOJI.99

Perdonate la qualità delle immagini ma io e la tecnologia i siamo giurati odio eterno.

La prima foto è la vista frontale, la seconda è vista da sopra per evidenziare la zona emersa e il filtro dentro al quale staziona il granchio. Oggi però non c'era ma ho notato che ha scavato una buca sotto ad un legno nel ghiaino.
La sistemazione è provvisoria, ho solo fatto qualche piccola modifica in quello che in realtà era un allestimento per caridine... Per lui sto cercando uno di quei paludari che si usano per i rettili, con la sponda davanti e gli sportellini frontali... Ma quelli che ho visto sono tutti enormi.
__________________
L'anello di congiunzione da tanto tempo cercato tra gli animali e l'essere umano siamo noi. (Konrad Lorenz)
AntonellaF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 20:31   #9
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ti preocupare, le foto vanno benissimo, e hanno confermato i miei dubbi. Quel tipo di allestimento non va bene per questi granchi. In realtà non va bene per nessun granchio anfibio. L'acqua è troppo alta, vanno benissimo 10 cm, non di più. E la zona emersa non è adatta perché non contiene nessun nascondiglio; per questo va nel filtro: è l'unico posto esposto all'aria e buio, solo lì si sente al sicuro.
Per allevarlo al meglio devi risistemare l'arredo del paludario: abbassare l'acqua a 10 cm, o 12 cm, fare una zona emersa che sia poco meno della metà della lunghezza dell'acquario, usando o un vetro divisorio oppure ammonticellando ghiaia fino a ottenere una "pianura" emersa, da arredare con legni e nascondigli. Siccome dubito che il filtro a zainetto sia adatto a così poca acqua, lo dovresti sostituire con un piccolo filtro interno rapido, tipo i modelli nani della Aquarium Systems.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2013, 20:35   #10
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Tanto per capirsi, questo è l'aspetto che dovrebbe avere un paludario per quei granchi (c'era un po' di condensa quando feci la foto...). Io ci ho allevato Sesarma, Pseudosesarma, Uca, riproducendoli anche.

__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbio , sesarma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21257 seconds with 14 queries