Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2013, 21:46   #1
El_barbon
Batterio
 
Registrato: Jan 2013
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Novellino totale!

Salve a tutti, attualmente in casa abbiamo 2 acquari, ma la "manutenzione" la facciamo fare a terzi (un vecchio amico di famiglia ex negoziante) quindi nessuno sà di preciso come curare un acquario... Entrambi gli acquari un 150 lt lordi (avviato 4 anni fa) e uno da 50 lt lordi(avviato da 1 anno) sono allestisti al minimo con piante finte, sassi e ghiaino medio grosso... ed effettuiamo la manutenzione circa 1-2 volte al mese con cambio di 2/3 dell'acqua, cambio di metà del filtro meccanico, pulizia della pompa e sifonatura del fondale e stop!

Ora volevo iniziare un acquarietto "un po più serio" e seguirlo personalmente... ma tuttavia non avendo la minima idea a cosa vado incontro vorrei qualche delucidazione... Per motivi economici e di spazio, per iniziare pensavo a fare un piccolo 30 lt per Caridine e dove magari cercar di far crescere i piccoli di guppy che tengo nel 50 lt... Quello che volevo sapere è:

-Il tutto quanto mi verrebbe a costare inteso come acquario, filtro, riscaldatore, illuminazione (per piante vere) e prodotti per la manutenzione? Di queste cose non me ne intendo minimamente, era tutto affidato a terzi e procurava lui tutto il necessario, quindi cercando di restare con prodotti efficienti ma adatti ad un perfetto novellino su per giù per la base quanto verrei a spendere?

-Mi piacerebbe molto fare l'acquarietto piantumato ma per le varie piante (ovviamente per principianti) di quante cure hanno bisogno? Inteso come potatura CO2 fertilizzanti e co.

Per il momento mi fermo qui con le domande perchè immagino che parlando così a grandi linee sia difficile riuscire a rispondermi... Grazie mille per la pazienza... A voi la parola!
__________________
Saluti dal Barbon
El_barbon non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-01-2013, 23:14   #2
MrPeps
Guppy
 
L'avatar di MrPeps
 
Registrato: Nov 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 29
Messaggi: 120
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto nel mondo degli acquariofili ! A mio parere una delle cose belle di avere un acquario è gestirlo tu come ti pare ... cosi quando andrà tutto bene avrai quel senso di soddisfazione ... Intanto ricordo che ci vogliono 3 o 4 settimane per inserire i primi pesci ... e di non comprare i prodotti dei negozianti "miracolosi" per mettere i pesci prima ... che tanto non servono !

Bhe... non so un 30 litri magari di seconda mano con 100 euro penso risolva tutti i problemi come luci filtri ecc...

Per le piante vere ... devi essere consapevole che dovrai potarle oppure dare il fertilizzante... ci vuole sempre una buona illuminazione ... non so dirti di preciso che piante se non sai l'illuminazione ... ma delle ottime piante per uno che inizia ora sarebbero delle anubias ... a foglia larga ....
Se hai altri dubbi
MrPeps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 23:20   #3
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
e cominciare a gestire in maniera adeguata gli altri due acquari prima di farne un terzo?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 23:57   #4
silver*
Pesce rosso
 
L'avatar di silver*
 
Registrato: Aug 2012
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 796
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
ma le altre due vasche le dismetti? potresti provare a fare un riallestimento al 150l con piante vere e verrebbe davvero bello, dovresti solo rifinire qualche dettaglio degli accessori come l'illuminazione vista la presenza delle piante vere..e oltre a trattarsi di una spesa più moderata è anche più facile gestire una vasca dal litraggio maggiore anche se sembra un paradosso (ne so per esperienza personale, come da perfetta neofita ho cominciato con una vaschetta piccola e per il primo periodo avevo i valori impazziti)..e mi raccomando piante a crescita rapida e robuste, fai sempre in tempo a buttarti sul difficile:)
silver* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 00:02   #5
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 52
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
non tutte le piante necessitano di illuminazione da stadio...tanto meno in un 30 litri destinato a caridine dove la luce non deve essere troppo intensa....
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 00:22   #6
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
cambio di 2/3 dell'acqua, cambio di metà del filtro meccanico, pulizia della pompa e sifonatura del fondale e stop!
per fortuna stop! manca solo che cambi fondo e vasca
comincia a leggere le guide che ho in firma...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 00:31   #7
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Più utili e meno esigenti delle piante immerse sono le piante galleggianti (Lemna, Salvinia, Ceratophyllum demersum...) o parzialmente emerse (Scindapsus, Phylodendron, Spatyphyllum, Anthurium...) -apportano ossigeno dall'aria tramite le radici, ricavano CO2 dall'atmosfera e, con lampade anche non molto potenti (vista la vicinanza), crescono rigogliose e svolgono un ottimo lavoro di fitodepurazione-.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 17:07   #8
El_barbon
Batterio
 
Registrato: Jan 2013
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille a tutti per le risposte, per gli altri 2 acquari l'idea era quella poi di riconvertirli ma credo sia più difficile "sistemare" acquari già avviati e non idonei a quello che mi ero prefissato di fare piuttosto che partire da 0 con uno o mi sbaglio?

Per le tempistiche nessun problema non ho nessuna fretta ne tanto meno voglia di partire con "progetti impegnativi"

Nel caso di voler riconvertire uno dei due acquari come dovrei procedere? Cambiare il fondo, adeguare l'illuminazione poi?

P.S. Per i vari topic guida piano piano li sto passando tutti
__________________
Saluti dal Barbon
El_barbon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 17:31   #9
davide147
Ciclide
 
L'avatar di davide147
 
Registrato: Aug 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 1.729
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da El_barbon Visualizza il messaggio
Nel caso di voler riconvertire uno dei due acquari come dovrei procedere? Cambiare il fondo, adeguare l'illuminazione poi?
Ti conviene levare le piante finte e metterci quelle vere
Anche senza fondo fertile puoi metterne un casino
Per i neon basta stare tra i 4000 e i 6500 kelvin. Per i watt dipende dalle piante che vuoi
QUI c'è una tabella indicativa per capire li watt/litro che vogliono le piante
Il fondo se non è qualcosa di strano lo puoi lasciare
Rifai il layout, se necessario adegui i valori per i futuri ospiti
__________________
I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!

Daje sempre forte Chicco!

Tutti i Link Utili li trovi Qui
davide147 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2013, 17:39   #10
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Soprattutto, cosa c'è dentro questi acquari? Che pesci? Se non sai i nomi posta qualche foto. :)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
novellino , totale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25382 seconds with 14 queries