ciao, essendo un fiume di acqua bianca va bene una acqua di media durezza anche fino a 14 - 15 dgh con ph tra 7 e 7,5 (valori riscontrati da analisi nei luoghi di origine) , l'acqua deve essere traspsrente e non ambrata (non è il rio negro !) per le piante : se vuoi puoi mettere solo galleggianti se no puoi aggiungere altre painte: Ceratophyllum demersum, Ceratopteris pteridoides, Echinodorus amazonicus, E. cordifolius, E. horizontalis, E. tenellus, Eichhornia crassipes, Limnobium laevigatum, Ludwigia helminthorrhiza, Phyllanthus fluitans, Pistia stratiotes, Ricciocarpus natans, Salvinia auriculata. sono quelle presenti in tutto il basino idrografico del fiume. che è immenso, non di un singolo biotopo ,ma spetta a te, tieni presenti che in natura i nani non frequentano il corso centrale del fiume ma piccoli torrentelli laterali spesso alti poco più di 10 cm con assenza di painte acquatiche sommerse, le foglie puoi usrle ma con molta moderazione per non acidificare l'acqua
Ultima modifica di Raf28; 20-01-2013 alle ore 09:53.
|