Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-01-2013, 23:25   #1
andreagc
Guppy
 
L'avatar di andreagc
 
Registrato: May 2011
Città: portogruaro
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quale biotopo per Cacatoides?

Ciao,
Qualcuno sa confermarmi se il Rio Napo corrisponde al biotopo da ricreare per gli apistogramma cacatoides? Oppure se è' più fedele quello del fiume Araca'?

Questa e' una foto del primo:




Mentre questa del secondo:




Grazie!!!!
andreagc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2013, 23:32   #2
Raf28
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf28
 
Registrato: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 667
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
in realtà sono originari del rio ucayali , fiume ad acque bianche con caratteristiche diverse da quelli citati, cmq se ne è parlato in altri topic , prova a usare la funzione cerca
Raf28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 00:31   #3
andreagc
Guppy
 
L'avatar di andreagc
 
Registrato: May 2011
Città: portogruaro
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao....grazie per l'aiuto ma anche se è' tutta oggi che cerco indicazioni sul rio ucayali (e ne ho trovate molte.....forse troppe) non sono ancora riuscito a capire bene come dovrebbe essere allestito un acquario che rispecchi l'habitat dei caca....mi sembra di capire che andrebbe bene un fondo di sabbia sul marrone, magari ricoperto da foglie, alcuni legni ramificati e poi??? Da qualche parte ho letto molte piante, mentre in altre discussioni si dice poche piante galleggianti e acqua non molto ambrata.....insomma sono ancora pieno di dubbi!!! Help me!!!!
andreagc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 19:29   #4
Raf28
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf28
 
Registrato: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 667
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, essendo un fiume di acqua bianca va bene una acqua di media durezza anche fino a 14 - 15 dgh con ph tra 7 e 7,5 (valori riscontrati da analisi nei luoghi di origine) , l'acqua deve essere traspsrente e non ambrata (non è il rio negro !) per le piante : se vuoi puoi mettere solo galleggianti se no puoi aggiungere altre painte: Ceratophyllum demersum, Ceratopteris pteridoides, Echinodorus amazonicus, E. cordifolius, E. horizontalis, E. tenellus, Eichhornia crassipes, Limnobium laevigatum, Ludwigia helminthorrhiza, Phyllanthus fluitans, Pistia stratiotes, Ricciocarpus natans, Salvinia auriculata. sono quelle presenti in tutto il basino idrografico del fiume. che è immenso, non di un singolo biotopo ,ma spetta a te, tieni presenti che in natura i nani non frequentano il corso centrale del fiume ma piccoli torrentelli laterali spesso alti poco più di 10 cm con assenza di painte acquatiche sommerse, le foglie puoi usrle ma con molta moderazione per non acidificare l'acqua

Ultima modifica di Raf28; 20-01-2013 alle ore 09:53.
Raf28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 21:35   #5
andreagc
Guppy
 
L'avatar di andreagc
 
Registrato: May 2011
Città: portogruaro
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok!!!! Grazie mille
andreagc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biotopo , cacatoides , quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14685 seconds with 14 queries