Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao ragazzi, sto vivendo una situazione a dir poco strana, ho avviato da 2 mesi il mio nano reef da 80 litri, procede tutto meraviglia, i valori sono nella norma tranne i nitrati a 25, ma tutto normale diciamo. ho inserito un clarkii 2 settimane fa e un Chrysiptera parasema, il clarki sta da favola ma il Chrysiptera parasema mi è morto nel giro di poche ore, ho pensato era un caso e ne ho preso un altro che era del mio amico che ha il negozio di acquari, lo aveva da 2 anni in una vasca, lo porto a casa e dopo 2 giorni di normale vita si è ammalato di una strana malattia e muore. che sta succedendo? i valori sono ok, il clarkii sta da favola, coralli tutti in piena forma, come ve lo spiegate? vorrei inserirne un altro, ma onestamente ho paura perché non sapendo cosa li uccide non so che fare.
i valori al momento non li ricordo perché sto a lavoro, ma fuori norma i nitrati, ma non sono livelli da dare fastidio, sono minimi. da più di 6 anni ho acquari sia dolci che marini, non è primo pesce che metto in vasca.
Invece direi proprio di si,...o meglio, credo che in 6 anni, nessuno ha saputo consigliarti su come gestire acquari.
Ma questo non e' un problema, ti aiutiamo noi!
Innanzitutto non vedo skimmer, cosa fondamentale per un neofita, a volte no, per alcuni guru.
L'unico valore che ci hai indicato, e' impensabile per un acquario marino, e se adesso hai i nitrati a 25, tra' un po' li avrai a 100, se non correggi il tiro.
per il resto ci aspettiamo un DETTAGLIATISSIMA, descrizione della vasca, di tutte le apparecchiature tecniche e come le gestisci.
neofita? forse non mi sono spiegato bene, non credo che 6 anni di marino si possa chiamare neofita... ci manca solo che mi mettete il link della guida del principiante e siamo al completo. ok lasciamo perdere, ogni volta che scrivo mi vengono chieste sempre le stesse cose, da quanto tempo l hai avviata? apparecchiature? valori? posso capire se si ha davanti uno alle prime armi, ma se scrivo che sono più di 6 anni di acquario marino come fate a chiedere i valori? secondo voi dopo 6 anni non so decifrare i valori di un acquario?
Ahahah,..non te la prendere, pero' e' stano, valori normali,.......sabietta anomala,......praterie di ciano,.......niente skimmer,.......nitrati a 25,.......filtro esterno,.....A questo punto, visto che dalla foto, non si riesce a decifrare piu' di tanto,...cerchiamo di capire come gira la vasca e cosa uccide questi pescetti!
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
In effetti....e comunque se compilassi e tenessi aggiornato il profilo non ti verrebbero fatte sempre le stesse domande...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Un clarki in 80 litri è come mettere tyson sul ring insieme all'amante di sua moglie.
Sarai anche esperto ma se hai messo un pesce del genere su una vaschetta di appena due mesi con no3 a 25 oserei dire che i tuoi metodi sono almeno particolari.
Un clarki in 80 litri è come mettere tyson sul ring insieme all'amante di sua moglie.
Sarai anche esperto ma se hai messo un pesce del genere su una vaschetta di appena due mesi con no3 a 25 oserei dire che i tuoi metodi sono almeno particolari.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Quoto.. Il clarki é cattivissimo... In 80 litri poi é ancora più accentuato.
Se chiediamo tutte quelle cose che ti da fastidio ripetere é perché questo é un forum e la gente sta davanti al proprio computer, non davanti alla tua vasca e quindi per dare delle dritte e/o capire cosa succede é indispensabile sapere com'é fatta e gestita la vasca...
Ad occhio e croce posso dire vedendo la foto che ci sono degli errori in questa vasca che non é detto tu abbia fatto nelle precedenti vasche è !! Però sabbia, rocce in bilico, il clarki, no3 a 25 ( altissimo per il marino), non vedo overflow quindi penso che non hai skimmer....
Sulla morte del pesce bhé troppo stressato dal clarki e da valori dell'acqua non ottimali Imho ovviamente
Sent from my iPad 2
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.