Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao ragazzi,
vorrei inserire nel mio giovane acquario una pianta a crecita veloce (magari da sostituire ad una delle due piante finte che sono rimaste)
Anche perchè mi hanno detto che le piante a crescita veloce aiutano ad assorbire i nitriti nocivi nella vasca.
Per adesso ho un paio di anubias barteri (attaccate su di un legno e su di un'anfora) ma se ho ben capito sono piante a crescita lenta.
Quindi cerco una pianta che possa star bene assieme all'anubia (quantità di luce) e che sia di facile gestione.
Grazie a tutti in anticipo!
limnophila sessiliflora, ceratophyllum demersum, cryptocoryne, vallisneria, anche la rotala rotundifolia cresce velocemente, o anche la cabomba californiana (ti parlo anche per esperienza personale)..
La cabomba cresce molto velocemente se hai le condizioni giuste in vasca però è anche rapidissima nel deperire se c'è qualcosa che non va, tipo pesci che la infastidiscono, temperatura alta in estate, e necessita di una buona luce per rimanere bella folta anche nella parte bassa degli steli. magari dicci che illuminazione hai e se sei disposto a fertilizzare (liquido tabs o co2)
limnophila sessiliflora, ceratophyllum demersum, cryptocoryne, vallisneria, anche la rotala rotundifolia cresce velocemente, o anche la cabomba californiana (ti parlo anche per esperienza personale)..
Come vi dicevo, l'idea era quella di prendere una pianta resistente che ha bisogna di poche cure,
il mio fondale è composto da breccino, senza uno strato fertilizzato.
Possiedo già una boccetta di fertilizzante Sera liquido e se possibile non vorrei acquistare altro per il momento.
L'illuminazione attuale è una "philips genie" da 6500 K a risparmio energetico (8w consumati e 35w emessi se ricordo bene) ed illumina l'acquario x circa 8 ore al giorno.
Ovviamente non vorrei esagerare con una pianta che diventi "gigante" e che mi "invada" l'acquario, togliendo troppo spazio ai pesci...
che dite? a cosa restringo il campo di scelta?
------------------------------------------------------------------------
forse fra quelle che mi avete indicato la ceratophyllum demersum mi sembra la più reistente e adattabile??? come va gestita? ha bisogno di fertilizzante??? e il terreno??? ....
Ultima modifica di marcobedo; 17-01-2013 alle ore 11:33.
Motivo: Unione post automatica
Si la meno esigente é la ceratophillum, ma stiamo parlando di una vasca da 60 Lt? La luce é molto poca, forse potresti provare con del muschio di Java.