Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-01-2013, 04:18   #1
Zagortenay
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Il mio dilemma notturno

Salve a tutti e scusate l’ora
Mi decido in queste ore notturne a porgere a chi mi possa aiutare un piccolo problema relativo al mio mini acquario che risulta già ben avviato e “felice” da oltre un anno e mezzo.
Specifiche:
Acquario Wave cosmos vision 45 (30 lt) (lievemente aperto)
Acqua solo RO (cambio 3 Lt a settimana) con aggiunta Sali serasalt
Analisi : No2 0 – no3 5 – ph 7,2 – gh 7 – kh 5
Flora: 6 varie anubias (afzeli, barteri barteri, nana, hastifolia),1 microsorum windelow, vari steli di limnophila sessi flora, una criptocoryne willisii (tutte ben avviate e in salute da quasi due anni)
Fauna : 1 betta – 2 carydine white pearl
Impianto CO2 gel artigianale
Fertilizzante a colonna 3 volte alla settimana (nella misura adatta calcolata 0,5 ml alla volta) Ferropol JBL
Illuminazione: plafoniera wave cosmos con lampada a risparmio energetico E27 - 20w - 6500k Wave freshwater (rosa/bianco foto stimolante) accesa 9 ore al giorno.

Ora il dilemma parte proprio dall’illuminazione
Dopo 2 anni, stanco del fatto che le lampadine di ricambio originali Wave freshwater veramente “delicate” in quanto si “fulminano” con una facilità impressionante (a volte mi è capitato dopo solo poche ore di utilizzo) e stanco quindi di buttare 13 euro a botta quasi ogni 30 gg, mi decido a cambiare lampadina, ma trovo difficoltà in quanto i “furboni” della Wave (per fare in modo di continuare a comprare quella “originale”) hanno applicato alla plafoniera un coperchio che per misura non permette avvitare altre lampadine anche se hanno lo stesso attacco E27. Dopo varie ricerche finalmente trovo una lampadina che si adatta (una “osram” fluorescente trifosforo duluxstar 865 – quindi sempre 6500k (cooldaylight) – 1160 lm - e sempre 20W – stavolta naturalmente non fotostimolante).
Dopo circa un mese di utilizzo di questa nuova fonte di illuminazione (che nonostante abbia lo stesso “wattaggio” mi sembra più “luminescente” , sulle piante (soprattutto steli per le anubias e foglie per le altre) e anche sulle rocce, mi si iniziano a formare alghe infestanti tipo a pennello (hanno colore marrone rossastro sotto la luce e nero fuori dall’acqua).
Tale alga si sta diffondendo velocemente su tutte le piante e sulle radici delle stesse, e le mie piante (soprattutto le giovani foglie e la mia bellissima anubias afzeli ) mi sembra stiano iniziando a patire.
Da circa tre settimane cerco di rimuovere e pulire manualmente foglie e arredi, ma puntualmente dopo pochi giorni si ripresentano.
E’ chiaro che la causa della formazione delle alghe sia dovuto al cambio della lampadina (prima nonostante abbia sempre usato la foto stimolante ho avuto solo qualche lieve caso di diatomee sulle anubias)
Volevo chiedere se vi sono possibilità che tale evento sia solo provvisorio (magari le piante si devono ancora abituare al cambiamento di illuminazione, mentre invece le alghe si sono adattate prima alla variazione) Quindi forse c'è la possibilità che devo solo aspettare un po’ perché le mie amate piante si riadattino a tale nuova illuminazione?
Se così fosse, come posso intanto aiutare le mie piante ? Sospendo la fertilizzazione Liquida? Sollevo la plafoniera dal livello abituale per fornire meno intensità di luce ? (anche se sembra che le stesse si formino con più facilità sulle zone basse) O mi consigliate di tornare a quelle foto stimolanti della Wave e farmi svenare?
Ringrazio anticipatamente per eventuali consigli

Ultima modifica di Zagortenay; 13-01-2013 alle ore 06:16.
Zagortenay non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dilemma , mio , notturno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13599 seconds with 14 queries