Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2013, 16:08   #1
beers
Pesce rosso
 
L'avatar di beers
 
Registrato: Aug 2011
Città: Frascati (RM)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 596
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tecnica x nuova vasca!!

Ciao a tutti devo aiutare un amico ad allestire la sua nuova vasca e volevo qualche consiglio da chi possiede una vasca delle stesse dimensioni " più o meno" in modo da essere subito sicuri che la tecnica sia ben rapportata.
Allora la vasca misura 95x40x60 purtroppo i 40 di profondità non si può fare altro e la sump non si può fare quindi abbiamo pensato avendo 135 cm a disposizione di fare attaccata alla vasca che è' di 95 un'altra vasca 40x40x60 " con divisorio a meta'in modo da ottenere una parte il rabocco e l'altra la pompa di mandata e lo schiumatoio interno .
Volevo un consiglio sulla tecnica che ora vado ad elencare alla fine metterò la foto del progetto pensato ricordandovi che la vasca principale e' staccata da quella più piccola sono unite soltanto da passaparete perché vorremmo fare la piccola con vetri fume' in modo da non vedere le pompe lo skimmer etc..
Pompa mandata (calcolate 50 cm di prevalenza)
Riscaldatore
Schiumatoio interno
Pompa movimento
Plafoniera siamo propensi alla razor 160w che dite copre?
Grazie in anticipo a tutti.

------------------------------------------------------------------------
Scusate non mi sono accorto che ero in dolce sorry !!!!!!

Ultima modifica di beers; 11-01-2013 alle ore 16:11. Motivo: Unione post automatica
beers non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-01-2013, 16:23   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Sposto nella sezione marina!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 17:03   #3
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Scusa il termine, ma verrebbe una schifezza.
Sfrutta tutti i 135cm e piazzi uno skimmer a zaino, magari un MCE 600, tanto le pompe di movimento si vedranno sempre ed in compenso avrai una vasca da 135cm anziche' una 90 che occupa 135cm e nun se po' guarda'.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 17:32   #4
beers
Pesce rosso
 
L'avatar di beers
 
Registrato: Aug 2011
Città: Frascati (RM)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 596
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si e la pompa di mandata e il rabocco c
------------------------------------------------------------------------
Si e la pompa di mandata e il rabocco come lo faccio

Ultima modifica di beers; 11-01-2013 alle ore 17:33. Motivo: Unione post automatica
beers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 17:45   #5
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Il rabocco automatico non e' indispensabile e tutt'alpiu' sacrifichi per intero pochi centimetri di fondo, recuperando almeno 30-40Lt. per il rabocco. La pompa di mandata, non so' cosa sia, visto che non avrai sump. Lo skimmer e' completo ed indipendente, dovrai solo aggiungere un termoriscaldatore interno ed un paio di pompe di movimento (quest'ultime fondamentali in tutti i casi). Non vedo dove sia il problema. Pero' ripeto, quello che vuoi fare e' davvero una maxischifezza.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 18:03   #6
beers
Pesce rosso
 
L'avatar di beers
 
Registrato: Aug 2011
Città: Frascati (RM)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 596
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non credo sia brutto sempre se fatto bene si vede la vasca principale e le altre due attaccate sono vetro satinato o fume' in fondo non vedi niente poi lo spazio che ti dicevo dove mettere la pompa di mandata o ricircolo chiamala come vuoi potrebbe servire anche per eventuali Carboni o resine poi l'estetica di vedere uno schiumatoio a zainetto non gli piace meno si vede meglio e' così come lo vorremmo fare si vedrebbe solo il bicchiere dello schiumatoio e il filo della pompa che io metterei una vorthech mp10
beers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 18:13   #7
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Va be, volevo solo consigliarti un modo per ottenere il massimo da quelle misure, ed un estetica accettabile. Giusto per darti un idea di cio' che puoi ottenere, ti allego uno skizzetto.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 18:37   #8
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
secondo me può uscire qualcosa di bello se ben fatto. Assolutamente contrario a non mettere la sump, con sump puoi mettere tecnica con la "T" maiuscola. Io fare una cosa così, non tenere in considerazione le dimensioni, è uno schizzo veloce








ps. 20 cm di sump sono pochi. Io farei 30 cm sump e 10 per l'osmosi
  Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 18:44   #9
beers
Pesce rosso
 
L'avatar di beers
 
Registrato: Aug 2011
Città: Frascati (RM)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 596
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
È vero la sump e' la sump io al mio ho la sump e devo dire ho messo tutto ma il problema che questo amico lo mette in salone su un muretto già esistente che divide divano e corridoio quindi sotto non si può fare niente ed è' visibile su i tre lati praticamente perfetto come il tuo disegno così dovrebbe venire
beers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 18:46   #10
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
allora fate la sump di lato, ma copritela con dei pannelli
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuova , tecnica , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24836 seconds with 14 queries