Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2013, 22:39   #1
Guido 98
Protozoo
 
L'avatar di Guido 98
 
Registrato: Nov 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dubbi su possibile riproduzione Red Cherry

Salve a tutti,
oggi ho notato, nel mio caridinaio di 30 litri, che 2 caridine erano piuttosto agitate e continuavano a nuotare per tutta la vasca (su internet ho letto che questo è il comportamento che hanno i maschi quando c'è una femmina pronta per la deposizione). Nel frattempo un'altra caridina aveva appena fatto la muta e all'interno del suo addome si notava una macchia bianca ma non sono per niente sicuro che quelle fossero uova. Volevo chiedere: è possibile che questo comportamento sia segnale di una riproduzione in atto anche se i due possibili maschi sono più grandi della ipotetica femmina? (non sono sicuro di aver notato correttamente il dimorfismo sessuale)
Guido 98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2013, 23:22   #2
devid97
Pesce rosso
 
L'avatar di devid97
 
Registrato: Apr 2011
Città: Loreggia,Padova,Veneto
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no,infatti i maschi sono più piccoli,hanno l'antenne più lunghe e sono più sbiaditi
devid97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2013, 14:27   #3
Raf90
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf90
 
Registrato: Jan 2011
Città: Erve (LC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1caridinaio
Età : 35
Messaggi: 707
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nel corpo femmine mature è possibile notare in trasparenza una macchia giallastra appena dietro il cefalotorace, si tratta in pratica di un sacchetto pieno di uova quando è pronta per essere fecondata compie una muta e rilascia in acqua una serie di ormoni che servono da richiamo per i maschi. Una volta fecondate le uova vengono fatte scendere dalla femmina fra i pleopodi, a questo punto non ci si può sbagliare, le uova sono ben visibili e solitamente ( ma non sempre) di un bel giallo acceso.
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
Raf90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2013, 22:56   #4
Guido 98
Protozoo
 
L'avatar di Guido 98
 
Registrato: Nov 2012
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora mi devo preoccupare se le mie femmine per un giorno sono state molto agitate?
Grazie in anticipo
Guido 98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 12:15   #5
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
be di solito sono i maschi che, dopo i cambi cona cqua + fresca di quella presente in vasca, iniziano a gironzolare per la vasca come matti perchè percepiscono che le femmine sono pronte per l'accoppiamento......le femmine le ho sempre viste tranquille, questo non toglie che le tue non possano essere un po + agitate specialmente quando sono pronte per l'accoppiamento
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cherry , dubbi , possibile , red , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14107 seconds with 14 queries