|
Originariamente inviata da herbert ed enrica
|
|
Quote:
|
Quanto hai di NO3 e PO4 oggi?
|
entrambi a zero
|
Scoprirai nuove frontiere sconosciute

.
Per i PO4 comprati un kit serio come i Merck; l'ideale è il fotometro Hanna, ma spendi sui 200 Euro. Per iniziare puoi usare il Merck. I kit per uso "hobbystico" segnano sempre zero...
Uno strumento buono per misurare i fosfati è FONDAMENTALE per regolare il metodo zeovit.
Nel tuo caso userei 1 litro di zeolite con una pompetta da 500 l/h (in modo che calcolando la perdita dipressione tu abbia 300-400 L/h di flusso).
Carbone: come da manuale
Zeobak e Zeofood7: si usano sempre insieme e sempre con lo stesso dosaggio. Inizierei con 2 settimane di dosaggi a giorni alterni 5 gocce dell'uno e 5 gocce dell'altro. Dopo 2 settimane prendi il regime normale: 2-3 gocce (di ognuno) 2 volte la settimana.
Zeostart2: la base di tutto

. Inizia con 0,3 ml al mattino e 0,3 ml la sera, misura i PO4 a giorni alterni. Devi vedere se piano piano scendono fino a 0,01-0,03. Se sono già bassi o arrivano a 0,01, riduci le dosi, sempre dividendo in metà al mattino e metà alla sera se dosi manualmente. Se non calano aumenta un po'. Lo Zeostart2 lo devi regolare basandoti sul kit dei fosfati e sul tuo occhio di buon acquariofilo, vedi la guida cosa dice. considera che per avere risultati stabili devi essere preciso, metodico e osservatore per almeno 2-3 mesi, dopo le cose saranno più semplici, avrai capito le tue dosi e i colori saranno...
Comprerei anche gli AAHC (AmminoAcid High Concentrate) che sono buoni e servono.
Ah, e non dimenticarti di scuotere 2 volte al dì la zeolite, mattino e sera, meglio se a luci spente.
Facci sapere, anche se ci vorranno un paio di mesi per vedere i cambiamenti di colore definitivi.