Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-01-2013, 06:41   #1
Mister Superstar
Guppy
 
L'avatar di Mister Superstar
 
Registrato: Nov 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce (300 Lt) + 1 Nanoreef Marino (30 Lt)
Età : 30
Messaggi: 441
Foto: 10 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuova avventura, cubo marino

Ragazzi partiamo dal presupposto che sono nuovo per quanto riguarda il lato marino, ho un dolce da 300 litri, ora mi voglio togliere qualche sfizio col marino

Ho passato un sacco di tempo a sfogliarmi le varie guide di acquaportal :3

Cubo artigianale 45x45x45 - 85 litri

Skimmer Interno? Quello a zainetto esterno occupa molto spazio??
Idea mia: l'osmoregolatore posso collegarlo ad una tanica in plastica al posto della sump?
Illuminazione HQI o Led?

(Voglio inserire LPS e Molli)

Posseggo gia impianto osmotico e termoriscaldatore, a breve acquisterò un rifrattometro, altri accessori da acquistare?

- No sump, sto cercando di evitarla per contenere i costi)
__________________
Il mio 300 Litri per Discus

Venditore: Prendetevi quest'orata.. / Acquirente: Ma ha gli occhi chiusi! / Venditore: Statevi zitto, sta dormendo! - cit. Siani
Mister Superstar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-01-2013, 08:40   #2
aristide
Discus
 
L'avatar di aristide
 
Registrato: Oct 2010
Città: Maniago-Friuli Venezia Giulia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 3.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
be'la sump e' una vasca non vedo che grandi costi dovresti contenere visto che il grosso della spesa e' la plafoniera e le rocce )laciando perdere poi i coralli e i pesci)
aristide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 10:21   #3
Ondarossa
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: Bolzano
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mister Superstar Visualizza il messaggio
Ragazzi partiamo dal presupposto che sono nuovo per quanto riguarda il lato marino, ho un dolce da 300 litri, ora mi voglio togliere qualche sfizio col marino

Ho passato un sacco di tempo a sfogliarmi le varie guide di acquaportal :3

Cubo artigianale 45x45x45 - 85 litri

Skimmer Interno? Quello a zainetto esterno occupa molto spazio??
Idea mia: l'osmoregolatore posso collegarlo ad una tanica in plastica al posto della sump?
Illuminazione HQI o Led?

(Voglio inserire LPS e Molli)

Posseggo gia impianto osmotico e termoriscaldatore, a breve acquisterò un rifrattometro, altri accessori da acquistare?

- No sump, sto cercando di evitarla per contenere i costi)
Io la sump non ho spazio per farla :(
Al momento ho una tanica da 20lt nel mobiletto di supporto della vasca (ho un 60lt) e l'osmo tira su acqua da quella. Un domani, forse...

Illuminazione dipende da cosa vuoi allevare, a quel poco che ho capito, coi led puoi allevare un po' quel che ti pare, a patto che siano abbastanza potenti (minimo 3watt a led) e che siano cree. Altro vantaggio: la durata.

Lo skimmer non lo ho, personalmente, ma a sto punto prendilo (!) perché ho capito che, nolente o volente, è utile per due motivi: aiuta comunque a gestire la vasca e ti porti avanti nel caso in cui dovessi poi decidere di prendere dei pesci.

Buon inizio avventura!!
Ondarossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 16:09   #4
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 36
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mister Superstar Visualizza il messaggio
Ragazzi partiamo dal presupposto che sono nuovo per quanto riguarda il lato marino, ho un dolce da 300 litri, ora mi voglio togliere qualche sfizio col marino

Ho passato un sacco di tempo a sfogliarmi le varie guide di acquaportal :3

Cubo artigianale 45x45x45 - 85 litri

Skimmer Interno? Quello a zainetto esterno occupa molto spazio??
Idea mia: l'osmoregolatore posso collegarlo ad una tanica in plastica al posto della sump?
Illuminazione HQI o Led?

(Voglio inserire LPS e Molli)

Posseggo gia impianto osmotico e termoriscaldatore, a breve acquisterò un rifrattometro, altri accessori da acquistare?

- No sump, sto cercando di evitarla per contenere i costi)
Lo skimmer ti serve se vuoi avere dei pesci e/o se vuoi allevare sps, i migliori sono

tunze nanodoc
nanoskim wave
nanoskum octopus
deltec mc300

L'osmoregolatore puoi tranquillamente collegarlo a qualsiasi recipiente che ti possa contenere l'acqua d'osmosi.

La migliore soluzione sarebbero i led.

Pompa di movimento con portata 30 volte il volume della vasca.
Test no3-no2-po4 per iniziare poi Ca-Mg-Kh e il test per il ph ma con 20€ ti ci compri il phmeter
18kg di rocce vive
Sale

La sump può essere molto utile ma non è necessaria.
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 17:38   #5
Mister Superstar
Guppy
 
L'avatar di Mister Superstar
 
Registrato: Nov 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce (300 Lt) + 1 Nanoreef Marino (30 Lt)
Età : 30
Messaggi: 441
Foto: 10 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pirataj Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mister Superstar Visualizza il messaggio
Ragazzi partiamo dal presupposto che sono nuovo per quanto riguarda il lato marino, ho un dolce da 300 litri, ora mi voglio togliere qualche sfizio col marino

Ho passato un sacco di tempo a sfogliarmi le varie guide di acquaportal :3

Cubo artigianale 45x45x45 - 85 litri

Skimmer Interno? Quello a zainetto esterno occupa molto spazio??
Idea mia: l'osmoregolatore posso collegarlo ad una tanica in plastica al posto della sump?
Illuminazione HQI o Led?

(Voglio inserire LPS e Molli)

Posseggo gia impianto osmotico e termoriscaldatore, a breve acquisterò un rifrattometro, altri accessori da acquistare?

- No sump, sto cercando di evitarla per contenere i costi)
Lo skimmer ti serve se vuoi avere dei pesci e/o se vuoi allevare sps, i migliori sono

tunze nanodoc
nanoskim wave
nanoskum octopus
deltec mc300

L'osmoregolatore puoi tranquillamente collegarlo a qualsiasi recipiente che ti possa contenere l'acqua d'osmosi.

La migliore soluzione sarebbero i led.

Pompa di movimento con portata 30 volte il volume della vasca.
Test no3-no2-po4 per iniziare poi Ca-Mg-Kh e il test per il ph ma con 20€ ti ci compri il phmeter
18kg di rocce vive
Sale

La sump può essere molto utile ma non è necessaria.
Ricapitolando:

Acquario: 45x45x45 = 50 euro (tramite zio che lavora nell'edilizia)
Skimmer Interno: Tunze Nano 9002 = 120 euro (ebay)
Pompa movimento: Hydor Koralia 1 (2300 l/h) = 33 euro (ebay)
Plafoniera???????
__________________
Il mio 300 Litri per Discus

Venditore: Prendetevi quest'orata.. / Acquirente: Ma ha gli occhi chiusi! / Venditore: Statevi zitto, sta dormendo! - cit. Siani
Mister Superstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 17:40   #6
Sjd
Ciclide
 
Registrato: Jul 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
led sarebbero perfetti:
se ti vuoi rovinare ( metaforicamente) prenderei una radion x30 versione nuova
puoi provare con il fai da te
o kit eshine
Sjd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 18:20   #7
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 36
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Questi sono alcuni kit per le plafo a led
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 18:26   #8
Mister Superstar
Guppy
 
L'avatar di Mister Superstar
 
Registrato: Nov 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce (300 Lt) + 1 Nanoreef Marino (30 Lt)
Età : 30
Messaggi: 441
Foto: 10 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pirataj Visualizza il messaggio
Questi sono alcuni kit per le plafo a led
vedo che in base al numero di led cambia il prezzo, ovviamente piu sono i led piu aumenta il prezzo.
Quanti led mi servirebbero? (ripeto che ho un 45x45x45 - 80 litri)
__________________
Il mio 300 Litri per Discus

Venditore: Prendetevi quest'orata.. / Acquirente: Ma ha gli occhi chiusi! / Venditore: Statevi zitto, sta dormendo! - cit. Siani
Mister Superstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 18:45   #9
Sjd
Ciclide
 
Registrato: Jul 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
visto che non vuoi sps secondo me 36-48...( sarebbe anche da verificare la copertura, ma con 48 led vai sul sicuro e potresti provare qualche sps poco esigente )
Sjd non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avventura , cubo , marino , nuova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27474 seconds with 14 queries