Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-01-2013, 23:15   #1
yevhaud
Guppy
 
L'avatar di yevhaud
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Identificazione IN OUT

Ciao, volevo collegare un filtro esterno con i carboni, ma sulla confezione nn c'è scritto qual'è l'in e l'out. E'costituito da un corpo esterno cilindrico traparente e una serie di"bicchierini forati sovrapposti, un tubo arriva sul fondo e l'altro pescanin cima....li ho collegati come in figura è corretto?
__________________
Se piove riparati pure...ma non pensare che l'uomo asciutto che sarai sia migliore dell'uomo bagnato che eri.
yevhaud non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-01-2013, 01:57   #2
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se il filtro contiene esclusivamente carboni attivi, la soluzione da te adottata è quella ideale. Il flusso d'acqua ascensionale, continua a rimescolare i carboni attivi e mantiene in costante movimento l'intera colonna d'acqua evitando ristagni. Spero che la tua soluzione di adottare una cartuccia di carboni non sia permanente ma solo di emergenza. Io ho utilizzato i carboni attivi solo in occasioni di utilizzo di medicinali, per errori di fertilizzazione o in caso di nuovo riempimento di vasche nuove con materiali non sciacquati preventivamente, per filtrare eventuali inquinanti della produzione industriale.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 02:20   #3
yevhaud
Guppy
 
L'avatar di yevhaud
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e grazie! Si,è una soluzione provvisoria, sto provando a vedere se mi toglie un po di giallino,non che mi abbia mai infastidito troppo,ma sai ogni tanto si gioca un po,voglio vedere fino a che punto è possibile arrivare come trattamento acquacon quello che ho in casa.Il carbone sta sul fondo di ogni bicchierino, ma non è in sospensione(dovrebbe?), c'è sopra n tampone di spugna.Ho collegato anche una lampada a uv per le alghe in sospensione.
__________________
Se piove riparati pure...ma non pensare che l'uomo asciutto che sarai sia migliore dell'uomo bagnato che eri.
yevhaud non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 20:04   #4
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo, certo di esperimenti ne ho fatti tanti anch'io... Alla fine ho scoperto che la vasca gira bene solo quando non faccio il piccolo chimico... e allora...
Il giallino se devo essere sincero, non mi guasta, dal momento che acidifico con la torba e, si sa che, l'ambratura dell'acqua è uno degli aspetti più classici.
Ora sto preparando un nuovo sistema filtrante a colonna, utilizzando un cilindro in acciaio inox che verrà schiacciato sotto una pressa per ottenere una ellisse. Verrà montato probabilmente in una vasca da 120 cm nel luogo in cui lavoro. Vogliamo ottenere una nuova tipologia di filtro senza manutenzione completamente sommerso sul fondo della vasca. Probabilmente non ci riusciremo, ma tentare non ci costa nulla. Abbiamo una vasca in plexiglas un tempo utilizzata per i collaudi di valvole in inconel, attualmente in disuso.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
identificazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13319 seconds with 14 queries