Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-01-2013, 22:43   #1
Angelo1960
Avannotto
 
Registrato: Dec 2012
Città: Galllicano nel Lazio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua osmosi fasulla?

Come via avevo anticipato in un altra discussione, volevo in iniziare bene e ho incominciato la scelta dell' acqua non avevo ancora deciso i pesci da mettere.
Ho analizzato l'acqua di rubinetto, PH troppo alto, di una fonte nitrati troppo elevati e allora ho deciso di prendere dell'acqua d'osmosi in un negozio credendo di fare la scelta giusta,ma una volta in vasca mi sono accorto della fregatura ,in quanto quest'acqua pur presentando nitrati
molto bassi e ph neutro ha un GH4 ed un KH 10,valori insoliti per una acqua osmotizzata che credo dovrebbe avere questi valori a 0.
Ora dopo aver avviato l'acquario da tre settimane ho rischiato e ho messo i pesci, 6 guppy e un cory, dopo una settimana l'acqua ha i seguenti valori NO3-25, No2- 0, GH-7,KH-10,PH-7,6.

Pensate sia utile alzare il GH sui 10, a beneficio dei pesci e delle piante?
Come sarebbe più opportuno intervenire,con biocondizionatori appropriati ,o con preparati di sali come ho letto in giro sul web?
potrei anche mettere dell'acqua di rubinetto,ma ho paura di alzare il PH?
Angelo1960 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-01-2013, 22:58   #2
Gigio.
Pesce rosso
 
L'avatar di Gigio.
 
Registrato: Jul 2012
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 868
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Mah.. Per il fatto del gh e del kh hai provato a vedere se hai un fondo calcareo? o hai qualche pietra o altre decorazioni calcaree?
__________________
Gianluigi.

Disponibilità di starter di vivo. Contattatemi in pm.
Gigio. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2013, 23:48   #3
Luca.BS
Guppy
 
L'avatar di Luca.BS
 
Registrato: May 2012
Città: Mazzano (Brescia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Conta che i valori non son mai a zero nell'acqua da RO, ma anche se il gh a 4 è troppo alto per acqua da osmosi, il Kh al doppio del gh è molto insolito, anche se l'acqua che hai preso non è di alta qualità (magari al negozio non fanno manutenzione puntuale all'impianto).
Potrebbe esserci altro in vasca che ti alza il kh.
Dato che vuoi iniziare bene e sei ancora in tempo, i cory e i guppy hanno bisogno di acqua diversa, io sceglierei o i primi con acqua tenera, o i secondi con acqua più dura,
inoltre i cory vanno in gruppi di almento 5-6 esemplari.
__________________
In Italia solo il 9% sa leggere uno spartito. Gli altri suonano il clacson.
Luca.BS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 00:39   #4
Angelo1960
Avannotto
 
Registrato: Dec 2012
Città: Galllicano nel Lazio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fondo è costituito da uno strato di ghiaia grossa, sarà un cm poi uno strato di fertilizzante e sopra della ghiaia fine tipo sabbia.
Ci sono delle rocce non so se sono calcaree ma le presi tempo fa in un negozio sempre per acquario,ma non dovrebbero essere un problema anzi mi pare che dovrebbero alzare GH e KH, mentre il mio problema è opposto sono bassi.
Per quanto riguarda i pesci mi avevano detto che potevano stare nello stesso biotopo , infatti come mi avevano già consigliato in un'altra discussione volevo prendere altri cory.
Angelo1960 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 01:11   #5
Luca.BS
Guppy
 
L'avatar di Luca.BS
 
Registrato: May 2012
Città: Mazzano (Brescia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Angelo1960 Visualizza il messaggio
Ci sono delle rocce non so se sono calcaree ma le presi tempo fa in un negozio sempre per acquario,ma non dovrebbero essere un problema anzi mi pare che dovrebbero alzare GH e KH,mentre il mio problema è opposto sono bassi.
Il Kh a 10 è comunque già alto,se hai acqua a ph adatto puoi tenere il kh a 6-7 secondo me, non va bene che ci sia una causa non controllabile che ti alzi i valori, controlla anche la ghiaia, non devono essere calcarei, anche se hai i valori bassi, per regolare i valori si usano i sali o l'acqua di rubinetto tagliata con acqua RO,a che valori avevi pensato di arrivare per la vasca?
__________________
In Italia solo il 9% sa leggere uno spartito. Gli altri suonano il clacson.
Luca.BS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 01:40   #6
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Calma se do parla di acqua osmotica si parla di un acqua priva di sali quindi gh e kh sono a zero.
L'analisi che dice se un acqua osmotica è veramente buona e la conduttività, che deve essere sotto ai 20/25 microsimens.
il ph e ininfluente.
L'acqua in questione sicuramente non si può dire osmotica.
Poi i guppy sono di acqua dura quindi l'acqua osmotica sarebbe inutile, se non dannosa perché priva di sali.
Materiale calcareo coni quppy non è un problema perché l'acqua è già dura.
comunque il gh in vasca è troppo basso per i guppy
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 11:03   #7
Luca.BS
Guppy
 
L'avatar di Luca.BS
 
Registrato: May 2012
Città: Mazzano (Brescia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
A me han sempre detto che i valori, per cause tecniche degli impianti, molto raramente saranno a zero...
Ci son pure i Cory in vasca pero' e anche se per i guppy acqua dura è l'ideale io son diffidente verso una vasca con i valori che variano per gli affari suoi.
Per riequilibrare le durezze potresti prepararti dell'acqua da solo, però ti serve acqua RO vera, e questo link, così ti risolvi tutti i problemi.
Puoi regolarti i valori in modo indipendente, così riesci a portare il gh almento a 9-10.
__________________
In Italia solo il 9% sa leggere uno spartito. Gli altri suonano il clacson.
Luca.BS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 11:41   #8
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che la membrana non abbia una reiezione totale per tutte le sostanze ok, che l'acqua abbia gh e kh diverso da zero vuol dire che o l'impianto ha dei problemi o che ti hanno fregato.
Discorso diverso meritano gli impianti per la produzione di acqua potabile, dove questa viene mineralizzata dopo la membrana.
Prima di buttarsi sul acqua osmotica sarebbe utile sapere le analisi del acqua di rubinetto, se uno se la cava con il fai da te può rimuoverei nitrati facilmente con un filtro a zeolite, se sono davvero alti.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 13:50   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
A parte che un'acqua con GH 4 e KH 10 NON è acqua ottenuta tramite RO (è paragonabile a normalissima acqua di rubinetto, che è ottenibile praticamente a costo 0), perché usare RO per i guppy?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 22:27   #10
Angelo1960
Avannotto
 
Registrato: Dec 2012
Città: Galllicano nel Lazio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come avevo citato sopra, essendo ancora indeciso di quali pesci mettere avevo optato per una acqua osmotizzata per poi tagliarla a piacimento con quella di rubinetto o alta in modo da regolarne i valori, ma con questa acqua che mi hanno dato penso non si possa fare,visto che se i valori di KH sono più alti del GH e poi la mia acqua di rubinetto ha un PH 8.
Angelo1960 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , fasulla , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22047 seconds with 14 queries